Caos+totale+in+F1%2C+i+tifosi+sono+increduli%3A+che+colpo+di+scena
derapateit
/2023/12/10/caos-totale-in-f1-i-tifosi-sono-increduli-che-colpo-di-scena/amp/
Formula 1

Caos totale in F1, i tifosi sono increduli: che colpo di scena

Published by
Angelo Papi

La Formula 1 sta per vivere una momento di rottura totale, un colpo di scena che potrebbe cambiare completamente le carte in tavola per il futuro

Dietro all’attività in pista c’è una questione politica aperta tra Liberty Media, FIA e team, con continui aggiornamenti sorprendenti. Il motivo del contendere è sempre legato a molteplici interessi e giochi di forza.

Cosa sta succedendo in Formula 1 (Derapate – ANSA)

 

La Formula 1 è al centro di polemiche, anche piuttosto serrate, relative ad una vicenda che ha fatto davvero scalpore negli ultimi giorni. Questioni, politiche, di interessi, di giochi di forza e di posizioni da rivendicare. Ma andiamo con ordine. Lo scorso 5 dicembre, da un articolo di BusinessF1, scoppia una polemica sull’inchiesta della FIA aperta nei confronti di Susie e Toto Wolff. 

A distanza di un paio di giorni la Federazione ritira tutto e conferma che non ci sono più problemi. Ma da cosa nasceva questo affondo nei confronti del team principal della Mercedes e di sua moglie? Semplice da un presunto conflitto di interessi, visto che Susie Stoddart è amministratore delegato di F1 Academy, ovvero il campionato femminile e avrebbe in via confidenziale passato delle informazioni al marito.

Qualcuno si sarebbe lamentato di questo e avrebbe avvisato la FIA, ma alla fine il tutto si è concluso con un buco nell’acqua. Ora il problema è più ampio, perché riguarda gli equilibri tra la FOM (Formula One Management), la FIA e Liberty Media. La Formula 1 richiede una certa autonomia nei confronti della Federazione e sta pensando ad un clamoroso passo indietro.

Formula 1, clamorosa scissione con la FIA: dal caso Wolff alla nascita di un campionato indipendente

Il Patto della Concordia, che lega le scuderie alla F1 (Liberty Media) e alla FIA, sia per aspetti normativi che economici, scadrĂ  nel 2025 e andrĂ  ridiscusso per il 2026. I vari team devono trovare un nuovo accordo con tutte le parti in causa per andare avanti e trovare una stabilitĂ  futura.

Toto Wolff al centro della bufera in F1 (Derapate – ANSA)

 

Qui nasce però l’idea di una Formula 1 indipendente, staccata dal controllo di Mohammed Ben Sulayem e in grado di camminare con le proprie gambe. Il caso Wolff ha visto anche gli altri 9 team schierarsi tutti dalla parte del TP della Mercedes e di sua moglie, voltando le spalle proprio alla Federazione.

Un momento di freddezza che apre fronti particolari per il futuro, dove Stefano Domenicali, CEO di Liberty Media, e le scuderie, potrebbero decidere di organizzare un campionato per conto loro. Una Superlega del Motorsport che non verrebbe più controllata dalla FIA. Per ora stiamo parlando di un’idea embrionale, ma questi scossoni prima o poi potrebbero incidere sulle scelte delle case costruttrici che partecipano al campionato d’auto più seguito del mondo.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

PerchĂ© in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farĂ  pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago