Non è una semplice moto bagger, è una vera e propria due ruote nata per sfidare (e battere?) Harley-Davidson. Si tratta di un mezzo in edizione limitata, è il vero sogno dei collezionisti: ecco tutto svelato
Pensi alle highway a stelle e strisce ed è facile immaginarsi lì, con bandana sotto il casco e giacchetto di pelle, in sella ad una Harley-Davidson. Almeno una volta nella vita, qualsiasi motociclista lo ha sognato. Dopotutto, la gloriosa casa di Milwaukee è diventata quasi simbolo e sineddoche di un intero segmento di due ruote. Vuoi che sia una cruiser, una custom oppure una bagger.
Eppure, guai a saltare a conclusioni affrettate. Da sempre, c’è chi prova a duellare con Harley-Davidson fino all’ultimo cavallo. E se si pensa ad Indian Morotcycles è facile pensare alla principale rivale della iconica casa produttrice statunitense. Una rivale che è pronta a battagliare con Harley con un nuovo veicolo, speciale ed in edizione limitata. Si tratta della Challenger Elite 2024, che arriverà nei concessionari il prossimo anno. Attenzione, però, siamo davanti ad un mezzo estremamente esclusivo. Quanto? Tanto da essere prodotto in soli 325 esemplari. Un numero che già fa venire l’acquolina in bocca ai collezionisti.
Bagger per spirito e silhouette, ma occhio alle linee accattivanti dettate dalla livrea Charcoal Candy/Black Candy. Linee quasi da sportiva, che richiamano le bagger da competizioni, divenute delle vere e proprie rockstar nel campionato americano di velocità. E infatti, lo spirito della Challenger Elite 2024 è quello di una delle più ‘aggressive’ di casa Indian. La ciclistica e l’impianto frenante sono da top di gamma, grazie a Brembo e agli ammortizzatori elettronici affidati a Fox.
Il motore è un bicilindrico longitudinale Indian da 1768 cc, raffreddato a liquido. Numeri da maxi, con frizione assistita e multidisco in bagno d’olio e cambio a sei marce. La potenza dichiarata è di 123,7 CV, la coppia invece di 173,5 Nm a 3.800 giri al minuto. Attenzione, però, alle dimensioni: interasse da 1668 millimetri e lunghezza totale di 2501 mm. Non solo: la Challenger Elite 2024 è alta 1429 mm e larga 990 mm, con la sella posizionata a 672 mm. Il peso in ordine di marcia è un mastodonico 381 chilogrammi, ma a colpire è soprattutto il prezzo: 38.499 dollari, equivalenti a circa 35.350 euro. Dopotutto, è pur sempre una moto ad edizione limitata di Indian.
La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…
Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…
I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…
Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…
Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…