Tesla+Cybertruck%2C+iniziano+le+vendite%3A+un+mostro+da+quasi+900+CV+ad+un+prezzo+inaspettato
derapateit
/2023/12/03/tesla-cybertruck-iniziano-le-vendite-un-mostro-da-quasi-900-cv-ad-un-prezzo-inaspettato/amp/
News

Tesla Cybertruck, iniziano le vendite: un mostro da quasi 900 CV ad un prezzo inaspettato

Published by
Matteo Vana

Uno dei mezzi più attesi di sempre è stato finalmente svelato: ecco tutte le caratteristiche e i prezzi del modello

Era stato annunciato come prototipo nel 2019, lasciando a bocca aperta tutti. E adesso, a distanza di 4 anni e dopo una lunga attesa fatta di rinvii e ritardi, Tesla Cybertruck è stato finalmente svelato. Il nuovo pick-up firmato dalla casa americana, infatti, è stato ufficialmente presentato al mondo in un evento in Texas.

Tesla Cybertruck, quanto costerà il pick-up di Musk (Tesla press – Derapate.it)

L’arrivo sul mercato di Tesla Cybertruck mette quindi fine all’attesa dei tantissimi appassionati che avevano prenotato il mezzo sulla base delle dichiarazioni di Musk. Adesso, però, il mezzo è realtà con caratteristiche uniche nel suo genere e prezzi che, seppur leggermente più alti rispetto al previsto, non hanno frenato l’entusiasmo per un veicolo che si annuncia come una rivoluzione.

Tesla Cybertruck, i prezzi e le versioni annunciate da Musk

L’arrivo sul mercato di Tesla Cybertruck permette quindi di ammirare da vicino il mezzo e di capire quali sono le sue caratteristiche. Nato come veicolo da lavoro, Cybertruck offre soluzioni pensate soprattutto per un utilizzo professionale. A partire da una presa che alimenta utensili elettrici grazie all’energia stoccata nella batteria di trazione riuscendo inoltre a trainare carichi fino a 4.990 kg. Inoltre è dotato di un rivestimento di materiale composito ad elevata resistenza.

Tesla Cybertruck, potenza esagerata per il nuovo pick-up (Tesla press – Derapate.it)

Dal punto di vista tecnico, invece, può contare su sospensioni adattive a controllo elettronico, 4 ruote sterzanti e lo sterzo “by wire”, funzione che permette di avere regolazioni variabili del rapporto di sterzo in base alla velocità e all’angolo che viene applicato al volante. Oltre a questo, poi, Musk ha voluto sottolineare come Tesla Cybertruck sia quasi indistruttibile proiettando un video in cui vengono sparati dei proiettili da un mitragliatore senza che le portiere si siano perforate. Così come la prova di forza sostenuta dal mezzo, dimostrata da un altro filmato in cui sono state mostrati i test comparativi con i rivali del pick up di Tesla, Rivian R1T, Ford F-150 Lightning e Ford F-350 che hanno dimostrato che il Cybertruck può ottenere migliori risultati nella prova del tractor pulling.

Saranno tre le versioni con cui l’auto sarà venduta. Il Cybertruck dotato di un solo motore elettrico, ribattezzato Rear-Wheel Drive, partirà da un prezzo di circa 60.990 dollari, che corrispondono 56.000 euro, e che arriverà solo nel 2025 con un’autonomia pari a 380 km. Il modello a due motori, invece, che sarà disponibile già nel 2024 – chiamato All Wheel Drive – avrà un costo di 79.990 dollari (73.390 euro) e potrà contare su una batteria che garantirà 560 km di autonomia per 600 CV di potenza, mentre Cyberbeast, la versione più potente creata dall’azienda con 845 CV e 515 km d’autonomia, avrà a disposizione ben tre motori – come la Tesla Model S e Model X Plaid – e costerà fino 99.990 dollari, pari a 91.730 euro.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

1 giorno ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

2 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

3 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

4 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

5 giorni ago