Auto+e+moto+in+Italia%2C+ufficiale+il+colpo+di+scena%3A+rivoluzionata+la+circolazione+nel+2024%2C+i+dettagli
derapateit
/2023/11/30/auto-e-moto-in-italia-ufficiale-il-colpo-di-scena-rivoluzionata-la-circolazione-nel-2024-i-dettagli/amp/
Auto

Auto e moto in Italia, ufficiale il colpo di scena: rivoluzionata la circolazione nel 2024, i dettagli

Published by
Matteo Vana

La novità introdotta dal Governo promette di rivoluzionare la circolazione in Italia: ecco cosa prevede il nuovo decreto.

In italia circolano circa 40 milioni di auto. Un numero decisamente importante che rende bene l’idea di come, per gli italiani, il mezzo privato – che sia l’auto, la moto o lo scooter – rappresenti un bene al quale è quasi impossibile rinunciare. Tra queste, poi, ci sono circa 4,3 milioni di auto storiche, di cui 388.000 nella lista di salvaguardia ACI.

Dal Governo ecco la novità che riguarda oltre 4 milioni di veicoli – Derapate.it

Il Governo, con il nuovo decreto in fase di sperimentazione, ha deciso di introdurre una novità che potrebbe cambiare lo scenario della mobilità in Italia modificando l’aspetto di numerosi veicoli tra auto e moto.

Il nuovo decreto che ha iniziato la fase di sperimentazione lo scorso 27 novembre prende il nome di decreto targhe storiche e permetterà ai veicoli che avranno i requisiti di ottenere la targa storica con il quale il mezzo venne immatricolato per la prima volta.

Il nuovo decreto in fase di sperimentazione: cosa prevede

Una novità che prevede una prima fase di sperimentazione con l’ausilio di un numero ristretto di operatori professionali e che terminerà il 5 gennaio 2024. Poi, a partire dall’8 gennaio 2024, le procedure per il rilascio della targa storica saranno utilizzate da tutti gli Sportelli Telematici dell’Automobilista privati e dagli uffici della Motorizzazione Civile per l’immatricolazione e la reimmatricolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico non assoggettati all’obbligo di iscrizione al PRA.

A rientrare nella misura voluta dal Governo saranno tutte quelle automobili già immatricolate in Italia e radiate d’ufficio secondo l’articolo 96 c.d.s., oltre a quelle radiate per esportazione ai sensi dell’articolo 103 c.d.s.

Auto e moto, in arrivo un’importante decisione – Derapate.it

Tra i mezzi che beneficeranno del decreto, poi, ci sono anche tutti gli esemplari radiati per ritiro su area privata prima del 26 aprile 2006, ai veicoli demoliti secondo la legislazione precedente entro il 30 giugno 1998 – ma da questa lista esclusi quelli con contributi statali alla rottamazione – e ai veicoli mai dismessi e richiedenti la reimmatricolazione con targa storica.

Ma c’è di più. Perché i proprietari potranno richiedere la targa storica anche per tutti quei mezzi mai cessati dalla circolazione e ancora muniti di targa originale rilasciata in Italia, ma che per motivi vari l’hanno smarrita, distrutta o deteriorata.

Per richiedere la targa storica sarà necessario effettuare una visura con la richiesta che dovrà essere presentata dal proprietario del veicolo presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista o un Ufficio della Motorizzazione Civile, versando 549 euro per gli autoveicoli mentre per motocicli e macchine agricole la cifra scende a 274,50 euro. Una volta completata questa procedura si riceverà la propria targa storica che andrà applicata sul proprio veicolo.

Recent Posts

  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

25 minuti ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

1 ora ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

3 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

6 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

9 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

11 ore ago