Questo+nuovo+SUV+cinese+costa+solo+16mila+euro%3A+il+suo+forte+%C3%A8+l%26%238217%3Bautonomia
derapateit
/2023/11/28/questo-nuovo-suv-cinese-costa-solo-16mila-euro-il-suo-forte-e-lautonomia/amp/
Auto

Questo nuovo SUV cinese costa solo 16mila euro: il suo forte è l’autonomia

Published by
Flavio Coppola

L’avanzata cinese sembra inarrestabile, in arrivo un nuovo SUV di medie dimensioni al prezzo di una Panda ibrida

Nell’arena automobilistica globale, l’ascesa dei SUV elettrici provenienti dalla Cina sta scuotendo le fondamenta dell’industria. Questi veicoli hanno conquistato rapidamente il mercato interno cinese grazie a una combinazione vincente di tecnologia innovativa, autonomia competitiva e prezzi accessibili. Il loro successo è emblematico della trasformazione del settore automobilistico. La Cina, il più grande mercato automobilistico al mondo, sta accelerando la transizione verso la mobilità elettrica e intelligente e la spinta dei SUV elettrici cinesi verso i mercati europei è un passo naturale in questo contesto.

In arrivo un nuovo SUV cinese da 16 mila euro – derapate.it

Tuttavia, questa potenziale invasione commerciale è stata accolta con preoccupazione da parte dei costruttori automobilistici tradizionali in Europa. La chiave per contrastare l’invasione dei SUV elettrici cinesi potrebbe risiedere nell’innovazione costante, nell’investimento in ricerca e sviluppo per creare tecnologie all’avanguardia e nell’offerta di esperienze di guida e servizi unici. La differenziazione diventa fondamentale in un mercato sempre più affollato e competitivo. La battaglia per la supremazia nel settore automobilistico potrebbe essere decisa dalla capacità di adattamento e dall’innovazione nel soddisfare le esigenze dei consumatori in un’era di cambiamento radicale.

Il nuovo Changan Qiyuan Q05 scuote il mercato

La transizione verso la elettrificazione di massa nel settore automobilistico aumenterà l’offerta dei brand cinesi essendo, innanzitutto, il più grande mercato automobilistico mondiale e, in secondo luogo il Paese tra i più ricchi delle materie prime (le cosiddette terre rare) necessarie per la produzione delle fondamentali e costose batterie al litio. L’ultima novità in arrivo dalla Repubblica Popolare è un SUV di medie dimensioni in stile Hyundai Tucson, il Changan Qiyuan Q05. Andiamo ad approfondire le sue caratteristiche tecniche.

Il nuovo Changan Qiyuan Q05 è venduto a 16 mila euro (globalchangan.com) – derapate.it

Le misure sono simili al suo ispiratore sudcoreano sopra citato, 4,53 metri di lunghezza, con un passo di ben 2,65 metri. Il sistema di motorizzazione offerta è un sistema plug – in hybrid capace di garantire un’autonomia di ben 1200 chilometri. Il motore a benzina è un motore aspirato da 1.5 litri da 110 CV con una coppia massima di ben 143 Nm ed è abbinato al motore elettrico, declinato in due differenti versioni, differenziate in base alla propria autonomia in elettrico.

La prima è la 60 Lite/60 Pro dotata di motore elettrico da 190 CV e 330 Nm e pacco batterie al litio da 9 kWh, in grado di garantire un’autonomia in elettrico di 60 km e un’autonomia totale di 1.150 km. La seconda versione, la 125 Air/125 Pro/125 Max, è equipaggiata con un motore da 215 CV e 330 Nm e batteria al litio da 19 kWh, con 125 km di autonomia in elettrico e 1.215 km di autonomia totale. Il prezzo di partenza è di quelli shock: 16.300€. Vedremo se manterrà lo stesso prezzo anche se dovesse sbarcare nel Vecchio Continente.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

8 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

1 giorno ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago