Agile+ed+elettrico%2C+questo+scooter+low+cost+%C3%A8+un+capolavoro%3A+%C3%A8+una+manna+per+la+citt%C3%A0
derapateit
/2023/11/17/agile-ed-elettrico-questo-scooter-low-cost-e-un-capolavoro-e-una-manna-per-la-citta/amp/
Moto

Agile ed elettrico, questo scooter low cost è un capolavoro: è una manna per la città

Published by
Francesco Domenighini

La mobilità sta subendo una serie di grandi rinnovamenti e uno scooter elettrico è ormai il sogno di moltissimi cittadini.

Lo sviluppo tecnologico degli ultimi 100 anni è stato straordinario e ha permesso così di migliorare non poco la vita della maggior parte delle persone. Se da un lato tutta una serie di novità hanno fatto sì che si alzasse e non poco lo stile di vita, allo stesso tempo si è purtroppo comportato un sensibile aumento dell’inquinamento dell’aria, con il pianeta che ha bisogno di un aiuto.

Scooter elettrica per la città (derapate.it)

Per questo motivo le grandi aziende legate al mondo dei motori stanno cercando di rendere sempre più elettrica la propria gamma, in modo tale da limitare sempre di più le emissioni di CO2 nell’aria. Sono soprattutto le città che hanno bisogno di una chiara e sensibile pulizia dell’aria, motivo per il quale sono i mezzi prettamente cittadini a dover diventare elettrici.

Lo si capisce con la nuova produzione di scooter, i mezzi a due ruote maggiormente apprezzati e amati per muoversi nelle metropoli. Questi hanno permesso a molti giovani di iniziare la propria esperienza in strada, visto che spesso si possono guidare anche prima dei 18 anni. 

Per poter far sì che l’elettrico si espanda sempre di più nel mondo è chiaro come si debba cercare quanto più possibile di coinvolgere i giovani in questa rivoluzione. Ecco dunque come di recente è stato lanciato un nuovo modello a impatto zero che ha davvero tutte le caratteristiche perfette per poter far parlare di sé e ottenere grandi risultati sul mercato.

Niu F600: lo scooter elettriche dal sapore vintage

Non si deve cancellare tutto quello che di buono si è fatto in passato nel mondo dei motori e lo sa benissimo anche la Niu. L’azienda cinese infatti ha capito che lo stile classico degli scooter di un tempo è ancora quello che oggi è maggiormente richiesto, per questo basta utilizzare lo stesso design di un tempo, ma per modernizzarlo basta renderlo elettrico.

NiuF600 (Niu Media Press – derapate.it)

Il modello F600 si fa apprezzare per uno stile davvero affascinante con ruote alte e dimensioni da 196 cm di lunghezza, una larghezza di 70 cm e un’altezza di 111 cm. Ciò che però ha sicuramente colpito il grande pubblico è la qualità del motore elettrico, con questi che è da 3 kW e permette così allo scooter di toccare una potenza di 70 km/h.

Davvero niente male per essere una moto nata con l’intento di muoversi in città, con l’autonomia tra una ricarica e l’altra che è di 87 km. Per ottenere questi numeri, la Niu ha montato al suo interno due batterie, con queste che hanno un peso di 13,3 kg l’una. Questo fa sì che la moto abbia un peso complessivo di 118 kg.

Lo sviluppo di questo scooter ha portato anche a una serie di miglioramenti da un punto di vista tecnologico, visto che possiamo ammirare la presenza gruppi ottici LED per migliorare la visibilità in qualsiasi condizione e la presenza di un sistema di frenata CBS. Il prezzo di partenza per questo scooter elettrico è di 3499 Euro, un valore che gli permetterà di ottenere grandi risultati sul mercato.

Recent Posts

  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

6 ore ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

13 ore ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

21 ore ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

3 giorni ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

4 giorni ago