Che+mazzata+per+i+tassisti%2C+interviene+l%26%238217%3BAntitrust%3A+la+decisione+far%C3%A0+piacere+solo+ai+clienti
derapateit
/2023/11/04/che-mazzata-per-i-tassisti-interviene-lantitrust-la-decisione-fara-piacere-solo-ai-clienti/amp/
News

Che mazzata per i tassisti, interviene l’Antitrust: la decisione farà piacere solo ai clienti

Published by
Mariagrazia Leone

Colpo duro per i tassisti: l’Antitrust compie un passo che rende felice solamente i clienti, ecco di cosa si tratta

In arrivo un colpo duro per le associazioni dei tassisti del nostro paese: ecco la qual è la decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e i parametri da rispettare necessariamente.

Taxi, l’Antitrust bacchetta: l’intervento richiesto dall’Autorità Garante (Ansa) -derapate.it

Il problema nasce da una quantità ridotta di tassisti rispetto alla domanda. Chi vive o si muove in determinate città italiane ha maggiori difficoltà nel trovare un taxi. In particolare, sono tre le città in affanno per cui l’Antitrust ha deciso di attivarsi: si tratta di Napoli, dove le ultime licenze sono state rilasciate nel 1998, Milano e Roma. I capoluoghi di regioni citati vivono ormai da anni una situazione di stallo. Per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato le troppe richieste inevase richiedono un aumento delle licenze ma non solo: ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Forti criticità a Milano, Napoli e Roma: l’Antitrust manda una segnalazione ai Comuni

L’Antitrust ha invitato Napoli, Milano e Roma ad ampliare il proprio numero di licenze Taxi, spingendo l’aumento anche oltre il tetto del 20%, fissato dal recente decreto Asset, poi convertito in legge. In quanto stando all’AGCM le misure prese finora non sono sufficienti a contrastare un aumento della richiesta sempre maggiore.

L’Autorità Garante ha chiarito che il potere dei Comuni di bandire concorsi per il rilascio di nuove licenze non è in contrasto con la legge, in quanto l’intervento del Governo è di tipo straordinario mentre quello dell’AGCM è “definitivo”. Un colpo duro per le associazioni dei tassisti da sempre restii agli aumenti di licenze.

Taxi, il 20% non basta: gli interventi richiesti dall’Autorità (Ansa) -derapate.it

La legge n.136 del 9 ottobre 2023 concede ai Comuni italiani di rilasciare in via sperimentale licenze aggiuntive a carattere temporaneo. Inoltre, nei Comuni capoluogo di regione, sede di città metropolitana o di aeroporto, è prevista la possibilità di incrementare ulteriormente, non superando il 20%, le licenze già rilasciate per far fronte alla grande richiesta mediante un concorso straordinario e una procedura semplificata per il rilascio, a titolo oneroso.

Tuttavia, per ottenere la licenzia è obbligatorio servirsi di una vettura a basso livello di emissioni. Sussistono però incentivi per l’acquisto di vetture green, benefico esteso sia ai nuovi che vecchi tassisti. Inoltre, al fine di potenziare il servizio potranno avvalersi anche di sostituti alla guida, che potranno svolgere il servizio in orari diversi dai titolari di licenza.

Altri provvedimenti volti a garantire una maggior aperture del mercato per l’Antitrust potrebbero essere: la regolamentazione dell’istituto delle doppie guide (attualmente presente a Roma e Milano ma non a Napoli); l’implementazione del taxi sharing; dinamismo dei turni per renderli più flessibili, monitoraggio attivo ed efficace da parte degli organi stabiliti dalle amministrazioni comunali. Inoltre, per evitare situazioni di carenza in futuro, i Comuni dovrebbero richiedere in maniera sistematica informazioni necessarie alla verifica dell’adeguatezza del servizio rispetto alla domanda effettiva alle cooperative di Taxi e pubblicarne gli esiti.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

1 ora ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

4 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

6 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

10 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

17 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

19 ore ago