Non+pagare+la+multa%3F+Puoi+farlo%2C+attento+alla+%26%238220%3Bcalligrafia%26%238221%3B+e+ti+salvi%21
derapateit
/2023/11/03/non-pagare-la-multa-puoi-farlo-attento-alla-calligrafia-e-ti-salvi/amp/
Auto

Non pagare la multa? Puoi farlo, attento alla “calligrafia” e ti salvi!

Published by
Gianluca Merla

Probabilmente non lo sapevi, ma è possibile anche non pagare una multa in maniera legale. Ecco come e perché 

Il Codice della Strada contiene le normative più importanti da tenere a mente quando si è alla guida di un’automobile. Alcune sono arcinote, altre invece passano inosservate.

Così non paghi la multa (Derapate)

Tutti sanno che in caso di infrazione si viene sanzionati con una multa. Ma forse non tutti sono a conoscenza del fatto che la legge concede anche la possibilità di non pagarla, in una particolare circostanza. Vediamo insieme di che cosa si tratta.

Ecco quando puoi non pagare la multa

Ricevere una multa non è mai una cosa bella, ma è giusto quando si infrangono una o più norme della strada. A volte, però, queste non vengono erogate nella maniera corretta, mentre altre volte sono addirittura ingiuste. Se in quest’ultimo caso la legge ci permette di fare ricorso, anche nel primo caso abbiamo la possibilità legale di non pagare la multa. Si tratta dei cosiddetti vizi di forma e può avvenire quando il vigile che fa la multa commette degli errori o quando ci sono degli elementi burocratici o tecnici che potrebbero rendere nulla la sanzione.

Ecco quando hai la possibilità di farlo  – Derapate.it

In questi casi l’automobilista che ha ricevuto la multa ha la possibilità di contestarla prima di pagarla. Tra i vizi di forma più comuni vi sono le erronee indicazioni delle generalità del conducente da parte di chi sta scrivendo il verbale della multa, ma anche errori “meno lampanti”. Tra questi rientrano anche la data e l’ora errata in cui è avvenuta l’infrazione, la targa riportata con dei caratteri sbagliati, o anche la mancata esposizione dei fatti. Potrebbero esserci inoltre errori relativi alla norma violata o alla sanzione da pagare, oppure anche l’incoerenza tra quella che è l’infrazione rilevata dall’agente e le caratteristiche del manto stradale.

Tra gli errori più semplici che danno la possibilità al conducente di vedere accolto il proprio ricorso vi è quello in cui emergono delle incongruenze tra l’indirizzo riportato sul verbale e l’avvenuta violazione. Molte volte, infatti, potrebbe essere stata menzionata una strada in cui non è avvenuto l’incidente, oppure quando viene contestato un eccesso di velocità in un tratto stradale in cui non esistono limiti specifici. Anche l’assenza del numero civico sul verbale potrebbe renderlo nullo. Questo però non è possibile quando l’indirizzo esatto non può essere indentificato. Per poter fare ricorso è possibile ricorrere all’autotutela – rivolgendosi all’ente che ha prodotto il verbale – al prefetto oppure al giudice di pace.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

20 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago