Il fine settimana di F1, in Messico, è stato sconvolto dalla notizia di una sparatoria finita malissimo a pochi passi dal tracciato di Gara
Nel suggestivo scenario di Città del Messico i piloti di F1 hanno affrontato il quartultimo atto del Mondiale 2023. In Messico si sono già disputate 21 edizioni, a partire da quella del 1963. Non si correva, naturalmente, nell’attuale autodromo.
Le battaglie degli ultimi anni non hanno visto protagonista la Scuderia Ferrari. In Messico si sono festeggiate appena 2 vittorie, 4 pole position 3 (l’ultima di Leclerc) e 5 giri più veloci. A livello percentuale la Rossa ha celebrato 11 podi. Il tracciato attuale prevede una configurazione aerodinamica a massimo carico, simile a quella necessaria nelle anguste stradine del Principato di Monaco. La bassa densità dell’aria, tuttavia, porta ad una riduzione del drag e permette di raggiungere top speed elevatissime.
Nella gara di casa di Sergio Perez si respira sempre una forte adrenalina. Non sono mancati anche momenti di tensione con Verstappen, costretto addirittura a girare scortato. Come sempre dalle parti dello stadio in cui passano le vetture c’è un pubblico caldissimo, ma l’atmosfera si è surriscaldata anche al di fuori del Paddock.
I media locali hanno riportato la notizia di un uomo freddato vicino a Hermanos Rodríguez. Secondo AS, la vittima è stata uccisa dalla polizia. L’uomo, infatti, ha cercato di rubare un’auto e poi è stato colpito dagli agenti. A poche ore, di fatto, dall’inizio del Gran Premio, le autorità locali hanno riportato lo spiacevole episodio e, nel conflitto a fuoco, sono rimasti feriti anche tre agenti della polizia.
Due poliziotti sono stati portati subito in ospedale e il terzo è stato medicato nella zona. Purtroppo il Messico rimane una delle Nazioni più pericolose al mondo. Il tasso di crimini è elevatissimo. Il Segretariato per la Sicurezza dei Cittadini di Città del Messico (SCC) ha spiegato, nel dettaglio, l’accaduto: “I fatti sono avvenuti, mentre gli agenti di polizia stavano seguendo un’automobile che, secondo le indagini del gabinetto e sul campo, era probabilmente connessa al furto di un conducente e di un mezzo nella zona nord della città“.
A quel punto gli agenti hanno fermato il fuorilegge tra la 47esima e la 14esima Avenida nel quartiere Ignacio Zaragoza, sede del sindaco di Venustiano Carranzá. I poliziotti sono stati costretti ad aprire il fuoco a pochi passi dall’Autodromo dedicati ai fratelli Rodriguez. Prevista un’operazione con più di 2.500 agenti di polizia, 243 veicoli ufficiali, 4 ambulanze, un elicottero e tre torri di sorveglianza tattica in vista del GP.
La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…
In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…
Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…
La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…
Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…
Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…