Stellantis%2C+novit%C3%A0+impressionanti%3A+vuole+colpire+i+cinesi+dove+fa+pi%C3%B9+male
derapateit
/2023/10/27/stellantis-novita-impressionati-vuole-colpire-i-cinesi-dove-fa-piu-male/amp/
Auto

Stellantis, novità impressionanti: vuole colpire i cinesi dove fa più male

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis sta spingendo al massimo per cercare di rispondere all’avanzata cinese, e per farlo punta su due nuovi modelli.

Il mercato dell’auto vive un momento difficile, per l’Europa in particolare. Oltre al rincaro sui costi di produzione, che si traduce in un aumento dei prezzi di vendita, il vecchio continente deve affrontare un problema chiamato Cina, che sta spopolando con la vendita di veicoli elettrici a basso costo. Dalla Francia sono arrivate pressioni sulla UE, che ha deciso di avviare un’indagine anti-dumping, per cercare di scovare eventuali sussidi statali dello stato cinese ai propri marchi, ed a sperare in qualche risvolto c’è anche il gruppo Stellantis.

Stellantis, che presa di posizione – Derapate.it

La situazione è tutt’altro che chiara al momento. La Cina vende auto a prezzi bassi e fa paura, mentre le case europee, soprattutto con i modelli ad emissioni zero, non possono far nulla per cercare di immatricolare vetture a costi così bassi.

Nel frattempo, Stellantis sta cercando di studiare le contromosse. L’azienda sta pensando con attenzione a quelle che possono essere le sue mosse future, e i suoi marchi stanno continuando a produrre dei modelli davvero molto interessanti. L’obiettivo è quello di rispondere all’avanzata cinese, e per farlo non si possono attendere solamente i risultati dell’indagine. C’è bisogno di riconquistare la clientela con nuove automobili, che ormai sono davvero alle porte. Andiamo a scoprirle.

Stellantis, ecco come far tremare la Cina

Del gruppo Stellantis, come ben noto,fanno parte tanti marchi, ed oggi ci concentreremo su due modelli in particolare di questa ampia lista. Il primo è la nuova Citroen e-C3, ovviamente full electric, che è cambiata in tutto e per tutto rispetto alla vecchia C3. Si tratta di una delle più grandi rivoluzioni interne nella storia di questo marchio, che ha puntato su un modello del tutto rinnovato.

Citroen e-C3 appena svelata (Citroen) – Derapate.it

La lunghezza ha superato i 4 metri, uscendo leggermente dal segmento delle complete citycar, garantendo dei buoni spazi a bordo. Aumentata anche l’altezza da terra che la rende più simile ad un Mini-SUV, come spesso sta accadendo nei modelli più recenti della holding multinazionale olandese. Al momento, c’è una sola versione elettrica disponibile, ma non è escluso che presto arrivino anche altre opzioni.

La versione di base ha un motore anteriore da 83 kW, ovvero 113 cavalli, con una batteria al litio ferro fosfato da 44 kWh che le dovrebbe garantire una discreta autonomia massima, pari a  320 km. In futuro potrebbe anche arrivare una versione dotata del motore termico, come accaduto con la FIAT 600, nata prima come elettrica e poi dotata anche della versione ibrida, che a livello di costo d’acquisto garantisce un bel risparmio.

Il prezzo sarà di 25.000 euro circa, e la stessa cosa è valida per la FIAT Panda, altro modello sul quale la holding multinazionale olandese punta moltissimo per il suo futuro. Questa vettura, che dovrebbe anche riuscire a star sotto a questa soglia di prezzo, verrà svelata l’11 di luglio del 2024 e diventerà un SUV di Segmento B, rivoluzionando le sue forme rispetto alla citycar più amata dagli italiani che tutti conosciamo. L’attesa è davvero alle stelle per queste nuove aggiunte in gamma.

Recent Posts

  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

2 ore ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

9 ore ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

17 ore ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

3 giorni ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

4 giorni ago