Muore+una+vera+icona+dei+motori%2C+tifosi+distrutti
derapateit
/2023/09/13/muore-una-vera-icona-dei-motori-tifosi-distrutti/amp/
MotoGP

Muore una vera icona dei motori, tifosi distrutti

Published by
Keivan Karimi

Una tragedia per il mondo dello sport internazionale, in particolare per il mondo dei motori. I tifosi sono rimasti scioccati dalla notizia.

Il mondo dello sport spesso è visto come un universo dorato, ricco di contratti ultramilionari e di atleti che come lavoro praticano la loro passione. Ma questo non lo isola dai drammi e dai problemi quotidiani che capitano a tutti noi.

Lutto in MotoGP – Derapate.it

Basti pensare proprio al mondo dei motori, dove la competizione si svolge a velocità estreme e con situazioni dove la sicurezza su pista può risolvere fino ad un certo punto i problemi.

L’ultimo lutto che arriva dai motori però non riguarda alcun pilota, bensì un personaggio esimio nell’ambito MotoGP. Un dirigente che è anche stato un innovatore totale, un precursore dei tempi che si è occupato della crescita di questo sport e anche della situazione legata alla sicurezza ed al miglioramento delle norme in gara.

È scomparso Mike Trimby, figura storica della MotoGP e grande innovatore

Una grave insufficienza cardiaca si è portata via, il weekend scorso, il grande Mike Trimby. Prima del gran premio di Misano, il manager inglese, figura storica del motomondiale, è scomparso.

Il problema cardiaco dal quale non era riuscito a riprendersi è stato fatale al 74enne, che nell’ambito motoristico ha avuto diversi ruoli. Trimby ha incominciato la propria carriera all’interno delle due ruote prima come pilota e poi come meccanico, prima di entrare nel board degli organizzatori di MotoGP.

Mike Trimby è scomparso: una leggenda per la MotoGP (Twitter) – Derapate.it

Nel 1986 ha lanciato l’idea di fondare l’IRTA, l’associazione che unisce i team, i piloti e tutta l’organizzazione che circola attorno al motomondiale. Successivamente ha indossato i panni di CEO dello stesso organismo motociclistico, lavorando soprattutto alla crescita mediatica degli eventi a due ruote.

A lui si deve l’opera di sensibilizzazione per l’aumento delle vie di fuga nei circuiti, una campagna per aumentare le norme di sicurezza che ha compreso anche tutte le attrezzature utilizzate nei weekend di gara. Trimby si è anche speso molto per la promozione del Motomondiale e per far sì che la copertura televisiva del campionato aumentasse raggiungendo il maggior numero di Paesi possibile.

Dorna Sports, broadcast che gestisce i diritti televisivi internazionali della MotoGp, ha voluto ricordare così questo simbolo: Mike Trimby è tristemente scomparso. Fondatore e CEO dell’IRTA, nonché icona della MotoGP, sarà ricordato per sempre. La sua vita, i suoi successi e la sua memoria saranno celebrati durante il resto del Gran Premio di San Marino, quando il paddock si unirà per onorarlo”. 

Recent Posts

  • News

Stellantis multata per condotta antisindacale: gli operai denunciano condizioni di lavoro allarmanti

Gli operai dell’impianto Stellantis di Pomigliano d’Arco hanno lavorato in condizioni inaccettabili. La Fiom ha…

2 ore ago
  • News

Si riaccendono le luci in un concessionario abbandonato: quello che trovano dentro è un “museo” di auto preziosissimo (VIDEO)

Dopo anni, anzi decenni è stata rinvenuta una vecchia concessionaria abbandonata con dentro modelli che…

1 giorno ago
  • Auto

All’asta una Ferrari iconica: meno di 30 pezzi prodotti e prezzo di capogiro, grazie a questi particolari è diventata unica

Quando finisce all’asta una storica Ferrari i collezionisti hanno la possibilità di stropicciarsi gli occhi…

2 giorni ago
  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

3 giorni ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

4 giorni ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

5 giorni ago