Mercedes%2C+che+spettacolo%3A+ormai+si+vede+tutto%2C+sono+guai+per+Tesla
derapateit
/2023/08/29/mercedes-che-spettacolo-ormai-si-vede-tutto-sono-guai-per-tesla/amp/
Auto

Mercedes, che spettacolo: ormai si vede tutto, sono guai per Tesla

Published by
Francesco Domenighini

Anche la Mercedes si è da tempo lanciata nel mondo dell’elettrico e per questo motivo ora per la Tesla sono guai davvero molto seri.

Dopo i tanti dubbi iniziali, ormai nessuno ha più dubbi sul fatto che l’elettrico rappresenti il futuro a tutti gli effetti. Tutte le grandi aziende automobilistiche hanno deciso di lanciarsi in questo mondo, dando vita a dei modelli che sono leggenda, come nel caso della Mercedes.

Mercedes batte Tesla (Derapate)

La prima che ha avuto modo di tracciare la via da percorrere è stata la Tesla. Il colosso americano infatti ha fatto di tutto e di più per poter far parlare di sé e invertire la rotta dell’automobilismo.

A inizio anni Duemila infatti erano pochissimi coloro che avrebbero scommesso sull’elettrico, ma oggi tutto è cambiato. La Tesla ha rallentato fortemente la propria produzione, perché nonostante ormai sia molto più nota rispetto al passato, è innegabile il fatto che abbia mostrato grossi limiti in questi anni.

La volontà di spingersi troppo in avanti con la tecnologia ha causato diversi guai e ne stanno approfittando così grandi marchi. La Mercedes dunque si lancia ancora una volta nel mondo dell’elettrico e lo fa con un SUV dalle dimensioni eccezionali e che si dimostra prossimo a conquistare il mercato.

Mercedes EQC: la grande rivale della Tesla Model Y

Ci vorranno ancora tanti anni per poter fare in modo che la Mercedes EQC possa prendere vita, ma intanto ciò che è certo è che nascerà questa versione particolare. Per prima cosa sarà un modello unico nel suo genere, tanto è vero che potrà essere acquistato solo per il mercato americano.

Mercedes EQC (Adobe – Derapate)

Si tratta di un’auto che con tutta probabilità vedrà la luce nel 2024, anche se ci potrebbero essere degli slittamenti al 2025. Il modello in questione da tempo è noto in Europa, dato che si è messo in mostra nel 2019, ma negli Stati Uniti il Covid ha bloccato tutto.

Il 2020 avrebbe dovuto essere l’anno del suo approdo in Nord America, ma da quel momento in poi si è deciso di annullare il tutto. Ora ha parlato Joseph Agresta, ai microfoni di Automotive Newsa, ovvero il Presidente del consiglio dei concessionari della Mercedes e si è detto entusiasta di questo approccio elettrico negli USA.

La versione che verrà presentata negli Stati Uniti sarà ancora più tecnologica e attenta ai particolari, infatti al suo interno monterà la piattaforma MMA al posto di quello EVA. Questo è uno dei motivi principali per il quale il 2024 potrebbe non essere sufficiente, ma si dovrà slittare al 2025.

Con questa nuova piattaforma si avrà modo di raddoppiare la potenza della batteria che andrà da 400 a 800 Volt. A esso vi è anche una miglioria legata alla ricarica e dunque ridurrebbe i tempi di attesa. La EQC dunque sta per sbarcare negli Stati Uniti e lo farà in grande stile.

Recent Posts

  • News

Maserati ceduta ai cinesi? Un colosso si fa avanti per acquisire il top brand italiano

La Casa del Tridente è piombata in una crisi che appare irreversibile. Lo dicono i…

31 minuti ago
  • News

La FIAT Uno più potente di sempre: toccava velocità da supercar

C’è stata un’epoca in cui FIAT faceva rima con sportività autentica. Persino la Uno aveva…

3 ore ago
  • News

La fine del colosso giapponese di auto: si mette male per gli operai

Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…

7 ore ago
  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

14 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

16 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

17 ore ago