Valentino+Rossi%2C+la+rivelazione+che+pu%C3%B2+cambiare+tutto%3A+i+suoi+tifosi+sono+in+estasi
derapateit
/2023/07/29/valentino-rossi-la-rivelazione-che-puo-cambiare-tutto-i-suoi-tifosi-sono-in-estasi/amp/
News

Valentino Rossi, la rivelazione che può cambiare tutto: i suoi tifosi sono in estasi

Published by
Davide Russo

L’ex centauro della Yamaha, Valentino Rossi, sta iniziando ad ottenere straordinari risultati anche al volante delle vetture GT. Ecco cosa potrebbe fare in futuro.

Dove arriverà Valentino Rossi a bordo dei bolidi Gran Turismo? Il pesarese, dopo aver testato auto da Rally e monoposto Formula 1, si è cimentato a tempo pieno sulle GT. Già nel 2019, insieme al fratello minore Luca Marini e all’amico Alessio “Uccio” Salucci, ha preso parte alla gara Endurance della 12 Ore del Golfo.

La decisione di Valentino Rossi (Ansa) derapate.it

Il #46 conquistò nella propria categoria (Pro/Am) il trionfo e si classificò terzo assoluto al volante di una Ferrari 488 GT3 del team Kessel Racing. Dopo l’addio alla top class, avvenuto a seguito di una stagione avara di soddisfazioni sulla Yamaha M1 del team satellite Petronas, il centauro ha deciso di non appendere il casco a chiodo, lanciandosi su una Audi R8 LMS del W Racing Team (WRT), squadra supportata da Audi Sport e campione all’epoca del GT World Challenge Europe.

In cinque occasioni Valentino Rossi è finito in zona punti nel 2022, conquistando una ottava posizione a Brands Hatch, una quinta al Paul Ricard, idem a Misano e a Hockenheimring, ed una sesta piazza a Barcellona.

Ha concluso la sua prima annata nel campionato Fanatec GT al ventunesimo posto, a quota 38 punti. Al fianco di Frédéric Vervisch e Nico Müller il pilota ha iniziato a maturare un certo grado di consapevolezza sulle nuove regole e delle performance del bolide dei quattro anelli.

Nel 2023 il nove volte iridato ha scelto di proseguire l’avventura nel GT World Challenge Europe, sia nell’Endurance sia nello Sprint, col team WRT. Stavolta VR46 ha scelto di correre con una potente BMW M4 GT3, in equipaggio con Maxime Martin e Augusto Farfus, quest’ultimo solo per le sfide Endurance. Valentino Rossi ha debuttato con un terzo posto, a gennaio nella 24 Ore di Dubai, con la casa bavarese che ha trionfato con la vettura #7.

Il nuovo obiettivo di Valentino Rossi

Dopo aver esordito in campionato a Monza con un ritiro, nella seconda gara sprint di Brands Hatch il pesarese ha conquistato il secondo posto dietro l’Audi. Si è confermato in zona punti al Paul Ricard e Spa Francorchamps, levandosi la soddisfazione di ottenere il primo trionfo nella seconda gara sprint di Misano. Il feeling con la vettura teutonica è stato immediato e la sintonia con Sean Gelael e Martin sta crescendo di tappa in tappa.

L’esultanza di Valentino Rossi (Ansa) derapate.it

Valentino Rossi ha ottenuto un magnifico successo anche alla Le Mans Cup durante il round che ha preceduto la 24 Ore di Le Mans, sempre alla guida della BMW M4 GT3. Nella Road To Le Mans, in coppia con Jérôme Policand, il pesarese ha festeggiato il primissimo trionfo a bordo di una GT3. Secondo Emanuele Pirro l’ex pilota della Yamaha potrebbe fare ancora meglio in futuro.

Se avesse iniziato qualche tempo fa a gareggiare in F1 avrebbe ottenuto grandi traguardi. Ce lo vedo bene in Hypercar – ha sancito Pirro in una recente intervista riportata da MOW – le GT sono auto più complicate con aiuti elettronici e quindi più prevedibili. La massima serie del WEC è invece pensata per correre, sono più reattive e votate alle sfide, credo proprio che si troverebbe bene“. VR46 sarà presente alla prossima 24 Ore di Le Mans? Lo scopriremo solo vivendo.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

21 ore ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

6 giorni ago