I+10+aerei+pi%C3%B9+veloci+del+mondo+2023
derapateit
/2023/07/22/i-10-aerei-piu-veloci-del-mondo-2023/amp/
News

I 10 aerei più veloci del mondo 2023

Published by
Chiara Rainis

Non esistono solo le supercar da sogno per la loro potenza, anche gli aerei fanno volare con la fantasia. Ecco i più veloci.

Auto e moto fanno parte della vita di tutti i giorni e delle strade delle nostre città. Prestazioni e bellezza delle stesse variano invece da quanto uno può e ha voglia di spendere. Più si sale di valore, più ci si troverà davanti a bolidi capaci di far restare a bocca aperta, per estetica, eleganza o potenza.

Ma se, come detto, le due e le quattro ruote, le possiamo possedere più o meno tutti, il discorso è ben diverso per gli aerei, strumenti di trasporto dotati di un certo fascino, da sempre guardati con ammirazione, in quanto trasposizione del sogno proprio dell’essere umano, che è quello di volare.

Aereo (AdobeStock) – Derapate.it

Certo, i normali viaggiatori, che adoperano i velivoli per spostarsi da una nazione all’altra, piuttosto che all’interno dei confini della propria, non prestano molta attenzione a certi dettagli, anche perché spesso il trasferimento è visto come una scocciatura ed è effettuata distrattamente, ma gli amanti del genere non si fanno sfuggire niente.

Proprio per loro proporremo un’interessante carrellata dedicata ai mezzi con le ali che si fanno notare.

Quali sono gli aerei più veloci sul mercato

Partiamo dal Boeing 747-400. In servizio da ben 35 anni, si tratta della variante più diffusa del 747, adatta per gli spostamenti a lungo raggio e capace di raggiungere i 1056 km/h. Il suo design inefficiente ne ha fatto terminare la produzione nel 2007 e anche a causa dei disagi portati dalla pandemia, ne è rimasto un solo esemplare ad uso commerciale.

E’ forse uno dei più famosi e nominati. Si tratta del Boeing 777. Malgrado le sue trenta primavere è ancora in forza e molto utilizzato. Ha una capienza di 500 persone ed è in grado di toccare i 1098 km/h.

La stessa velocità è raggiunta dall’Airbus AQ380. Su due piani, consente l’accesso a ben 800 individui, per capire la stazza di questo aereo, basta dire che è grande quanto 32 bus inglesi. Non viene più realizzato, ma lo si vede ancora nei cieli del mondo.

Dotato di tre motori il Dassault Falcon 7X tocca i 1111 km/h. Gli interni sono molto curati e sono aperti a non più di 16 persone. In generale è un velivolo raro, che si distingue per le sue ali arretrate che cambiano il centro di gravità e aumentano l’efficienza del carburante. A breve è attesa l’uscita del Falcon 10X che dovrebbe essere ancora più rapido.

1111 km/h è lo spunto pure del Boeing 787 Dreamliner. Attualmente ce ne sono oltre mille in servizio e per la loro comodità vengono sfruttati per i voli lunghi.

Il Gulfstream G700 è uno degli aerei più veloci al mondo (Gulfstream Official) – Derapate.it

A bordo del Boeing 747-8i si toccano i 1136 km/h. Adatto per 500 viaggiatori, è in fase di conversione in vista del 2024 quando verrà assegnato alla US Air Force.

Sul Gulfstream G700 la velocità è di 1142,19 km/h. Il costo è di 80 milioni di dollari e tra le caratteristiche c’è quella di raggiungere i 15mila metri, in modo da evitare traffico aereo e maltempo.

Introdotto nel 2012 e realizzato fino al 2018 il Cessna Citation X+, è in grado di compiere viaggi a corto raggio ad un passo di 1154,538 km/h.

Con il Bombardier Global 8000 si arriva a 1160 km/h. Può ospitare 19 passeggeri e sarà operativo a partire dal 2025 come sostituto del Global 7500.

Per finire citiamo lo SpaceShip Two Unity con i suoi 3704 km/h di velocità massima. Per essere azionato ci vuole un razzo. Per salirci bisogna spendere 400mila dollari.

Recent Posts

  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

21 ore ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

6 giorni ago