MotoGP%2C+l%26%238217%3Bannuncio+%C3%A8+ufficiale%3A+non+ce+ne+saranno+pi%C3%B9
derapateit
/2023/07/17/motogp-lannuncio-e-ufficiale-non-ce-ne-saranno-piu/amp/

MotoGP, l’annuncio è ufficiale: non ce ne saranno più

Published by
Angelo Papi

La MotoGP lo ha deciso ufficialmente e questo cambia le carte in tavola per il futuro: non potranno essere più di quelle attuali

La MotoGP sta vivendo un momento di transizione tra il periodo di dominio delle case giapponesi (Honda, Yamaha, Suzuki) e l’esplosione definitiva della Ducati. La casa di Borgo Panigale ha cercato per anni il giusto equilibrio tra potenza del motore e guidabilità e finalmente sembra essere arrivata a dama.

Svolta importante per il 2024 della MotoGP (Derapate – Ansa)

Non solo Bagnaia è campione del mondo in carica, ma anche quest’anno sembra ben indirizzato. Il tutto senza considerare il fatto che a sfidarlo ci sono altre due Rosse (Non ufficiali), come quella di Martin e di Bezzecchi.

Questo dominio sta mettendo in difficoltà anche Marc Marquez che è alle prese con una Honda davvero messa male. Pensare ad una rapida risalita in classifica è piuttosto dura, considerando gli aggiornamenti tecnici di cui avrebbe bisogno la RC213V.

Ecco che quindi l’idea migliore per l’otto volte iridato era quella di balzare in un altro team (come KTM) e provare a ripartire da capo con una nuova avventura. Questa opzione, però, adesso diviene complicata in chiave 2024 per l’ultima decisione ufficiale presa dalla DORNA.

MotoGP, la Dorna tarpa le ali a Marquez: niente moto in più

Secondo quanto dichiarato dallo Chief Sporting Officer della DORNA Carlos Ezpeleta, figlio di Carmelo, intervistato nel podcast Tot costa, su Catalunya Radio, non ci sono possibilità (almeno nell’immediato) di poter vedere aumentato il numero di moto presenti sulla griglia di partenza della MotoGP.

Niente moto in più in MotoGP (Derapate – Ansa)

Questa notizia ha un effetto sul possibile passaggio di Marquez in KTM (definitivamente tramontato per il 2024) per un semplice motivo. Considerando che Binder e Miller hanno già un contratto in essere per la prossima stagione e che Pedro Acosta è in rampa di lancio, direzione Gas Gas, rimaneva solo la chance di creare un nuovo team per il #93.

Ora invece lo spagnolo dovrà mettersi l’anima in pace cercare di lavorare al meglio con l’HRC, cercando di risollevarsi da un punto di vista tecnico e sportivo. Il tetto massimo di 22 moto verrà quindi rispettato anche nel 2024, anzi con la prospettiva, come confermato da Ezpeleta, se possibile, di arrivare all’ideale di 20, come in Formula 1.

Recent Posts

  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

17 ore ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

6 giorni ago