Una+Lamborghini+Urus+esagerata%2C+il+colore+%C3%A8+tutt%26%238217%3Baltro+che+sobrio
derapateit
/2023/07/05/una-lamborghini-urus-esagerata-il-colore-e-tuttaltro-che-sobrio/amp/
Auto

Una Lamborghini Urus esagerata, il colore è tutt’altro che sobrio

Published by
Valerio Barberi

Pensavate che la Lamborghini Urus fosse in incredibile? Allora non avete visto questo speciale modello di cui stanno parlando tutti

La Urus è il SUV di lusso di Lamborghini, lanciato sul mercato nel 2018, ma la ‘prima apparizione’ è arrivata nel 2012, quando al Salone dell’automobile di Pechino fu presentato il primo prototipo. Il primo SUV, ma non il primo fuoristrada della storica casa italiana. Questo primato spetta alla Lamborghini LM002 prodotta tra il 1986 e il 1993.

Lamborghini (AdobeStock) – Derapate.it

Un’auto incredibile, bella e potente come poche ma qualcuno ha reso questa auto ancora più sbalorditiva per la gioia degli appassionati, che avranno sicuramente messo gli occhi su un esemplare più unico che raro. Qualcosa di simile, non uguale, lo avevamo già visto in passato, quando venne presentata la Ferrari Roma bicolore.

Ebbene sì, Mansory ha colpito ancora. L’azienda tedesca, specializzata nell’elaborazione di macchine, ha messo mano al Suv della Lambo un connubio che evidentemente ha dato i suoi frutti. Un lavoro completo che non si è limitato solo alle prestazioni, che ha portato anche un nuovo nome in dote: “Mansory Urus Venatus”. E a dire il vero i modelli sono ben quattro, tutti sul catalogo del band teutonico, tre Venatus widebody venduto con il kit di ampliamento delle carreggiate.

Mansory Urus Venatus: un mostro sotto il cofano e look aggressivo

La versione che ha colpito è senza ombra di dubbio quella con la colorazione più aggressiva. Quella con i cerchi in lega forgiati da 24’’. La vernice scelta è quella brozo Zenas, applicata praticamente ovunque, tranne gomme, vetri e fari. Dalla fascia frontale alle pinne, i profili, aperture, fino al cofano con quattro sfoghi d’aria. Una trasformazione totale.

Appariscente in pieno stile Mansory, che ha portato a rivedere anche gli archi passaruota ventilati, le minigonne e l’estrattore. Con tutte queste premesse ci si aspetterebbero degli interni a dir poco incredibili e invece l’azienda tedesca ha preferito un approccio con i colori neutri, eleganti, come i rivestimenti in pelle bianca con inserti neri. Volante e plancia personalizzati dagli inserti in fibra di carbonio. Mansory Urus Venatus non è semplicemente una rivisitazione del suv della Lamborghini, ma un lavoro a tutto tondo.

Capitoo motore: un V8 4 litri biturbo elaborato che sprigiona 900 CV e 1.100 Nm di coppia. Invece di serie questa macchina vanta 666 CV 850 Nm nella versione Performante, che tradotto fa 306 Km/h di punta massima, con il lavoro di Mansory, invece, la velocità massima è di 323 km/h e da 0 a 100 in poco più di due secondi, 4 decimi in meno rispetto alla Urus Performante uscita dallo stabilimento di Sant’Agata Bolognese.

Recent Posts

  • Auto

Questo è il marchio più affidabile in assoluto: se non vuoi problemi, devi acquistare queste auto

Il marchio automobilistico più affidabile arriva dal Giappone, un paese che domina le prime posizioni…

6 ore ago
  • Auto

Nuovo colosso cinese alla conquista dell’Europa: tecnologia top e idee chiare

Se non si porrà un freno all’espansione sul mercato dei brand cinesi, ben presto, il…

15 ore ago
  • News

Le autostrade italiane gratis: lunghi tratti non sono a pagamento, ma nessuno li conosce

Non tutte le autostrade del Belpaese sono costose, anzi ci sono lunghe percorrenze gratuite. Scopriamo…

22 ore ago
  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

1 giorno ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

3 giorni ago