Audi%2C+che+potenza+per+essere+una+elettrica%3A+numeri+da+capogiro
derapateit
/2023/06/12/audi-che-potenza-per-essere-una-elettrica-numeri-da-capogiro/amp/
Auto

Audi, che potenza per essere una elettrica: numeri da capogiro

Published by
Francesco Domenighini

L’Audi è sempre stata in grado di realizzare automobili di lusso e molto potenti e anche nella sua variante elettrica ha stupito tutti.

Non vediamo davvero l’ora di poter ammirare nel 2026 l’Audi in F1. Si tratta di una novità graditissima a tutti quanti, perché il marchio di Ingolstadt è tra i più nobili e conosciuti in tutto il mondo.

Audi, numeri da capogiro (Fonte: Adobe) – Derapate.it

La casa tedesca si sta avvicinando sempre più a grandi passi verso il futuro con una serie di modelli che si sono perfezionati e migliorati. L’Audi ha capito che il futuro parlerà sempre di più la lingua dell’elettrico ed è per questo motivo che anche in questo ambito vuole continuare a farsi conoscere come una vettura sportiva e prestazionale.

Il 2023 prevederà infatti la produzione di un nuovo modello completamente ecosostenibile che però non sarà pari al resto della concorrenza. L’obbiettivo dell’Audi è stato infatti quello di realizzare una versione che potesse essere quanto più imponente e veloce e con la SQ8 e-tron di sicuro ci è riuscita.

Audi SQ8 e-tron: un Suv elettrico da sogno

Siamo ancora solamente ai test drive e dunque non si sa ancora con certezza quando questo colosso della strada potrà finalmente essere venduto ed essere ammirato in strada. Quello che possiamo dire è che si tratta di un’evoluzione elettrica dello Sportback, dal quale ha preso la carrozzeria.

Audi SQ8 Sportback e tron, potenza inaudita (Fonte: Audi)

A essere rinnovato è stato il design. I suoi cerchi in legasono da 20″, ma nella versione top di gamma arrivano anche a 21″. Presenta anche dei sedili sportivi che sono facilmente regolabili in modalità elettrica e ci sono diverse altre funzionalità che permettono a questa Audi di essere estremamente sviluppata da un punto di vista tecnologico.

Tutto bello e tutto interessante, ma per chi ama l’Audi il vero e principale interesse è legato alla potenza del motore e a come possono essere le sue prestazioni su strada. Prima di tutto partiamo dal dire che non è stata perfezionata solo la potenza, ma anche l’autonomia della batteria.

Si parla infatti di una percorrenza di circa 458 km tra una ricarica e l’altra per la versione Suv, mentre cresce a 471 quella per lo Sportback. Rispetto al passato dunque c’è stato un miglioramento rispettivamente di 85 e di 93 km.

Passiamo ora alle prestazioni vere e proprie. La velocità massima è in grado di toccare i 210 km/h e la sua accelerazione le permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. Risultati che fanno capire come in casa Audi si sia lavorato a fondo e in maniera precisa.

Non si poteva migliorare solamente il motore, si doveva anche fare in modo che fosse molto più facile da guidare. LA SQ8 e-tron infatti si fa apprezzare soprattutto per la sua maneggevolezza grazie all’introduzione dell’Audi Drive Select. Questa è una piattaforma che permette di modificare l’assetto di guida in ogni momento.

Il sistema ADAS inoltre completa l’opera permettendo al guidatore di beneficiare di un totale di ben 40 sistemi di sicurezza. L’Audi dunque sta facendo come sempre le cose in grande e ormai è diventata padrone anche dell’elettrico.

Recent Posts

  • News

Le auto diesel non potranno più circolare qui in Italia: i modelli interessati e la data in cui entrerà in vigore lo stop

Tantissime auto diesel Euro 5 non potranno più circolare nelle città italiane. Sono state immatricolate…

3 ore ago
  • Formula 1

Schumacher, lutto terribile: si è spento nella sua casa

Una notizia molto triste è appena giunta alla nostra attenzione riguardante Schumacher: la scomparsa di…

10 ore ago
  • Auto

3000 KM con un pieno e prezzo alla portata di tutti: il nuovo bolide spacca il mercato

L’autonomia delle auto moderne cresce sempre più. Scopriamo l’ultima soluzione che cambia l’automotive del futuro.…

12 ore ago
  • MotoGP

Marquez, brutto infortunio e mondiale a rischio: Pecco Bagnaia può tornare in corsa

Il contatto tra Alex Marquez e Pedro Acosta è costato carissimo al pilota del team…

13 ore ago
  • Moto

Ducati sfida la BMW GS: prezzo e dettagli dell’endurona pronta a tutto

La Ducati nel segmento delle crossover ha calato un asso nella sfida ai principali competitor…

15 ore ago
  • Formula 1

John Elkann si “dimentica” della Ferrari: dietro c’è molto di più? I piani del numero uno di casa Agnelli

John Elkann non commenta le deludenti prestazioni che la Ferrari mette in campo da troppo…

18 ore ago