Doveva+rivoluzionare+il+mondo%3A+l%26%238217%3Bauto+girostabilizzata+ritrovata+in+panne+in+un%26%238217%3Barea+desertica
derapateit
/2023/06/09/doveva-rivoluzionare-il-mondo-lauto-girostabilizzata-ritrovata-in-panne-in-unarea-desertica/amp/
Auto

Doveva rivoluzionare il mondo: l’auto girostabilizzata ritrovata in panne in un’area desertica

Published by
Giovanni Messi

Quella che sarebbe dovuta essere la nuova frontiera dell’auto ha invece fatto una brutta fine. Ecco dove è stata ritrovata.

Nella parte finale del 19esimo secolo, venne effettuata una delle più grandi invenzioni della storia, ovvera quella dell’auto. Con questa trovata, gli spostamenti diventarono, man mano, molto più rapidi, anche se per la diffusione generale delle quattro ruote fu necessario attendere tantissimi anni.

Auto abbandonata – Derapate.it

Come vedremo in seguito infatti, solo dopo la seconda guerra mondiale l’auto iniziò a diventare un mezzo di trasporto di massa, a causa degli altissimi costi di acquisto che in passato ne rendevano impossibile l’acquisto. Nel momento in cui iniziarono a diffondersi, tuttavia, ci fu un grande problema.

Per affrontare il guaio di cui a breve vi parleremo, venne inventato un modello davvero incredibile, che però non ebbe una vita molto lunga. Infatti, la vettura era a dir poco innovativa, forse troppo per l’epoca, ed il progetto fu abbandonato dopo averne realizzato solamente un esemplare.

Auto, che fallimento per la curiosa Gyro X

Oggi vi racconteremo una storia incredibile, che riguarda un’auto girostabilizzata, la Gyro X, la quale avrebbe dovuto rivoluzionare il mondo delle quattro ruote. Come riportato da “rollingsteel.it“, questo curioso veicolo trae le sue origini da un problema che si ebbe negli Stati Uniti d’America nel secondo dopoguerra, ovvero quelle delle grandi dimensioni delle vetture.

Infatti, le auto americane sono sempre state molto muscolose, e non è un mistero il fatto che vengano definite, nella gran parte dei casi, “Muscle Car”. In quel periodo, inoltre, le città iniziavano a crescere sul fronte della popolazione, il che significava maggiori spazi abitati e meno spazio per le vetture che percorrevano le strade, facendo nascere il guaio del traffico intenso.

Gli ingegneri dell’epoca, che chiaramente potevano fare affidamento su tecnologie molto meno sviluppate rispetto ad oggi, si trovarono di fronte a due soluzioni: costruire dei veicoli che potessero volare, cosa che però non sarebbe mai potuta essere fatta, o farle di dimensioni più piccole, ed è questa la strada che si decise di percorrere.

Dopo tanti studi, analisi e vari progetti andati male, si arrivò ad una soluzione clamorosa, che però poi non ebbe la fortuna e la carriera che avrebbe meritato. Stiamo parlando della sopracitata Gyro X, un prototipo che è in grado di mantenersi, in maniera del tutto autonoma, su due ruote, il tutto grazie ad un sistema di giroscopi.

Venne sviluppata nei primi anni Sessanta, nel pieno boom economico che vide protagonista gran parte del mondo occidentale, e ad occuparsi del progetto ci fu Tom Summers, esperto di giroscopi, ed Alex Tremulis, un designer da sempre molto coinvolto nel mondo dell’automotive. Il giroscopio è fatto da un disco che gira sul proprio asse, con la ruota che rimane ferma ed in equilibrio.

Per questo progetto, furono investiti tra i tre ed i quattro milioni di dollari, ma l’azienda di Tremulis, la Tremulis and Summers Gyro Transport System andò in bancarotta pochi anni dopo, facendo naufragare il progetto. Al momento, ne è presente solo una al mondo, finita però in panne in mezzo ad un deserto. Nel video postato in alto, caricato sul canale YouTube 19Bozzy92“, potrete dare un’occhiata a questa bizzarra vettura.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

12 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago