Le auto più vendute sono quelle che sono più convenienti, ed oggi vi parleremo di un aspetto curioso legato a loro.
Il mondo delle quattro ruote, sul fronte del prodotto auto, vive un momento molto difficile, con un 2022 chiuso con il segno rosso per la quasi totalità dei costruttori. A questo punto, è bene fare un’analisi legata ai costi che i clienti devono sobbarcarsi per la gestione di un veicolo, e vi garantiamo che sono molto elevati.
L’acquisto di un’auto non comporta solamente la spesa iniziale, ma c’è poi tutta una serie di spese ulteriori con le quali fare i conti. Ci stiamo riferendo a quelle di gestione e manutenzione, ed oggi vi parleremo del prezzo delle vetture più vendute in Italia. Le cifre sono molto elevate.
Nella giornata di oggi, parleremo dei costi di manutenzione delle auto più vendute in Italia, e c’è da dire che c’è praticamente un solo gruppo automobilistico che regna da questo punto di vista. La classifica è stata riportata da “AutoScout24“, con la vettura più venduta nel nostro paese che è anche molto conveniente da tenere al meglio.
Ecco, dunque, i costi di manutenzione delle nostre macchine preferite:
La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…
In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…
Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…
La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…
Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…
Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…