Le auto più vendute sono quelle che sono più convenienti, ed oggi vi parleremo di un aspetto curioso legato a loro.
Il mondo delle quattro ruote, sul fronte del prodotto auto, vive un momento molto difficile, con un 2022 chiuso con il segno rosso per la quasi totalità dei costruttori. A questo punto, è bene fare un’analisi legata ai costi che i clienti devono sobbarcarsi per la gestione di un veicolo, e vi garantiamo che sono molto elevati.
L’acquisto di un’auto non comporta solamente la spesa iniziale, ma c’è poi tutta una serie di spese ulteriori con le quali fare i conti. Ci stiamo riferendo a quelle di gestione e manutenzione, ed oggi vi parleremo del prezzo delle vetture più vendute in Italia. Le cifre sono molto elevate.
Nella giornata di oggi, parleremo dei costi di manutenzione delle auto più vendute in Italia, e c’è da dire che c’è praticamente un solo gruppo automobilistico che regna da questo punto di vista. La classifica è stata riportata da “AutoScout24“, con la vettura più venduta nel nostro paese che è anche molto conveniente da tenere al meglio.
Ecco, dunque, i costi di manutenzione delle nostre macchine preferite:
Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…
Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…
La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…