Una+Lamborghini+nel+deserto%3A+il+fuoristrada+che+fa+sognare+tutti
derapateit
/2023/06/02/una-lamborghini-nel-deserto-il-fuoristrada-che-fa-sognare-tutti/amp/

Una Lamborghini nel deserto: il fuoristrada che fa sognare tutti

Published by
Alfredo Iannacone

Una Lamborghini che sfreccia nel deserto: è il fuoristrada da sogno. Solo a guardare le immagini arrivano emozioni purissime.

Auto da sogno, auto per pochi eletti e fortunati: il loro prezzo, esorbitante, è giustificato da classe, eleganza, potenza, materiali unici, uno stile inconfondibile. Eccola la quattro ruote che tutti vorrebbero guidare almeno una volta nella vita, la vettura che fa sognare tutti, in ogni parte del mondo.

Lamborghini Huracan (AdobeStock) – Derapate.it

Stiamo parlando della Lamborghini, che anno dopo anno “sforna” gioielli, uno più raro e prezioso dell’altro. Lo stile italiano è quello che ci ha proiettato in cima al mondo, le prestazioni sono già da libro di storia delle autovetture, perché la storia è già adesso.

E allora eccoci: vi raccontiamo della Lamborghini Huracàn Sterrato, una perla di rara bellezza. In queste foto la vediamo all’opera in un “palcoscenico” particolarissimo e suggestivo, visto che chi ha avuto la fortuna di essere alla sua guida, in queste prove, l’ha condotta, in un “adrenalinico battesimo della strada”, sulla sabbia della costa Ovest del Pacifico. Siamo in California, lungo il percorso impervio dello Joshua Tree Park.

La nuova Huracán Sterrato 2023 rappresenta ciò che accade quando i geniali ingegneri del Toro, nel disegnare e progettare, pezzo dopo pezzo, millimetro dopo millimetro, una supercar come questa, possono smettere di inseguire i numeri e hanno invece la facoltà di concentrarsi sul divertimento allo stato puro.

Lamborghini Huracàn Sterrato 2023: la prova nel deserto è adrenalina pura

Siamo di fronte a una perfetta reinterpretazione di un’auto da rally: la Huracán Sterrato sposa oggi la bontà su strada intrinseca della più piccola delle Lamborghini, supportata dalla forza di un fuoristrada, progettato per aiutare i suoi conducenti a esplorare sentieri sterrati ad una velocità elevata.

In poche parole il design di un’auto da Formula 1, con le prestazioni del migliore dei fuoristrada: parlano chiaro, in tal senso, gli archi dei parafanghi gonfi e testurizzati in dotazione alla Lamborghini Huracán Sterrato del 2023.

L’altezza da terra è aumentata di 1,7 pollici rispetto alla Huracán Evo vincitrice del MotorTrend Best Driver’s Car 2020 (su cui si basa questo modello). Anche gli ammortizzatori Magneride dell’auto sono stati rielaborati per una maggiore escursione delle ruote e tutto è stato risintonizzato per gestire i carichi potenzialmente diversi di un fuoristrada.

Ad esempio, l’ammorbidimento del muso in caso di frenata brusca nell’esclusiva modalità di guida Rally della Sterrato, consente una svolta più rapida. Il backup delle modifiche alle sospensioni è un set unico di gomma Bridgestone. I pneumatici run-flat Dueler All-Terrain AT002, montati su ruote da 19 pollici ridimensionate (la dimensione più piccola che eliminerà i freni della Huracán), sono progettati per fornire aderenza ad alta velocità su sporco, ghiaia e fango, pur non sacrificando del tutto le prestazioni su strada della Scuola Lamborghini.

A completare il pacchetto c’è un V-10 da 5,2 litri montato centralmente, depotenziato a 602 CV da 630, perché Lamborghini ha dovuto sigillare le prese d’aria laterali della Huracán per evitare l’ingestione di sporco e polvere, sostituendole con un unico tetto.

La potenza vive tutta la qualità di un cambio automatico a doppia frizione a sette marce in un sistema di trazione integrale supportato da un differenziale posteriore meccanico a slittamento limitato.

Le piastre paramotore sottoscocca in alluminio a tutta lunghezza, le luci da rally, i mancorrenti sul tetto e alcuni rivestimenti extra della carrozzeria completano il look da favola. Solo a raccontarla è adrenalina pura. Figuriamoci a guidarla! Costruita in 1499 esemplari, ha un prezzo di partenza di 269.000 euro.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

5 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

3 settimane ago