Allarme+sicurezza%3A+65+milioni+di+airbag+sono+a+rischio
derapateit
/2023/05/27/allarme-sicurezza-65-milioni-di-airbag-sono-a-rischio/amp/
News

Allarme sicurezza: 65 milioni di airbag sono a rischio

Published by
Ehsan Poornami

I dispositivi di sicurezza sono tra gli elementi più importanti nei nostri veicoli. E’ recente la notizia di alcuni airbag a rischio

I sistemi di protezione airbag sono dei cuscini salvavita installati all’interno del volante, della plancia, dei sedili, per proteggere i passeggeri dagli urti in caso di incidente stradale. Quindi il collaudo e il corretto funzionamento di questi dispositivi è una prerogativa fondamentale oltre la quale non si può assolutamente prescindere.

Airbag (AdobeStock) – Derapate.it

Quindi quando si sentono di problemi legati a questi sistemi, scatta l’allarme e si cerca di trovare celermente una soluzione. Di recente un allarme sul funzionamento dell’airbag è scattato negli USA, dove si sta pensando il richiamo di milioni di dispositivi airbag, per un potenziale difetto di fabbrica.

67 milioni di airbag ritirati negli USA: presunti difetti di fabbrica

Negli USA sta avvenendo una vera lotta tra l’Nhtsa (l’agenzia governativa statunitense per la sicurezza nei trasporti) e l’ARC Automotive, uno dei più grandi fornitori nell’industria automobilistica. L’agenzia federale ha richiesto formalmente il ritiro di 67 milioni di dispositivi airbag a causa di un difetto ai gonfiatori, realizzati principalmente dall’ARC ma anche da un altro partner, la Delphi. Questi difetti secondo l’Nhtsa potrebbero portare a ‘rischi irragionevoli di morte e lesioni’ per tutti gli automobilisti.

Sistema airbag in funzione (Ansa)-derapate.it

Il problema è che l’azienda di fornitura con sede nel Tennessee, ha rifiutato questa istanza, asserendo che dopo aver effettuato dei test, non ha riscontrato alcun difetto che giustifichi questo tipo di provvedimento.

Secondo l’agenzia federale, i dispositivi che devono essere ritirati sono stati prodotti nell’arco degli ultimi 18 anni e messi sul mercato statunitense a disposizione di grandi marchi del settore, tra questi possiamo annoverare Stellantis, BMW, Hyundai, Kia e la General Motors.

Proprio la General Motors, in seguito ad un incidente avvenuto lo scorso marzo ad un guidatore, dovuto ad una rottura del gonfiatore, provocandogli varie lesioni facciali, ha deciso di richiamare circa un milioni di vetture equipaggiate con i dispositivi ARC.

Proprio questo rischio è stato denunciato dall’Nhtsa, che ritiene alta la possibilità di lesioni dovute a schegge di metallo. Dodici case automobilistiche hanno adottato questi dispositivi ma nessuna, secondo ARC ha determinato l’esistenza di difetti sistemici dei dispositivi airbag, asserendo che l’Nhtsa si stia basando su solo sette casi di rottura del cuscinetto salvavita.

L’agenzia governativa ha allora inoltrato la richiesta a ARC di dimostrare con dati e fatti che i gonfiatori non siano in realtà difettosi. ARC si è detta disponibile ha continuare la collaborazione con Nhtsa e con tutti i costruttori, per valutare e risolvere le criticità dovute al malfunzionamento dei propri dispositivi.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago