Bollo+e+targa+straniera%3A+come+funziona+in+Italia%3F+Vi+aiutiamo+noi
derapateit
/2023/05/22/bollo-e-targa-straniera-come-funziona/amp/
News

Bollo e targa straniera: come funziona in Italia? Vi aiutiamo noi

Published by
Chiara Rainis

Automobili a targa straniera. Come bisogna comportarsi per il bollo e il superbollo lungo lo Stivale? Ecco tutte le informazioni utili.

Se immatricolare la macchina all’estero per diventare invisibili all’autovelox e a molti altri sistemi di rilevazione era diventata una moda, all’epoca del primo Governo Conte vennero introdotte delle limitazioni per bloccare questa pratica “salta multe”. Dunque, se oggi si possiede un’automobile con targa straniera come ci si deve comportare?
Bollo auto (AdobeStock) – Derapate.it

Secondo le nuove regole fissate dall’allora Ministro dell’Interno Matteo Salvini, se un veicolo è presente sul territorio italiano da più di sessanta giorni non può più risultare straniero. Di conseguenza, le opzioni a quel punto sono due. O lo si riporta nella nazione d’origine, o lo si immatricola di nuovo.

Auto con targa straniera, cosa dice la normativa

Delle eccezioni sono rappresentate dai mezzi di proprietà di aziende di leasing o di car sharing con sede fuori dai confini. Oppure da quelle in comodato d’uso se si è assunti da ditte legalmente registrate fuori Italia.

Per gestire al meglio il tema è stato comunque creato il REVE. Ovvero il Pubblico Registro dei Veicoli Esteri. Ciò significa che per poter cicolare nella Penisola, una vettura con targa estera deve essere iscritta.

Il bollo e il superbollo vanno pagati?

Il fatto che su vetture di grossa taglia come i SUV o particolarmente potenti come le supercar, si pagavano meno tasse, aveva portato molti a sfruttare la pratica dell’immatricolazione all’estero della macchina da utilizzare successivamente in Italia. La domanda a questo punto è.

Il bollo va versato lo stesso? La risposta è affermativa in quanto si tratta di una tassa sulla proprietà e non sull’uso. In pratica chiunque abbia registrato al PRA un mezzo a motore a proprio nome non può esimersi.

E cosa succede per il superbollo? Purtroppo per gli utenti, anche se a malicuore, l’emolumento andrà versato, poiché senza non sarà possibile circolare. In questo caso bisognerà iscriverlo al REVE, così da scampare alle limitazioni temporali di cui abbiamo parlato. L’obbligo di espatrio del veicolo o la nuova immatricolazione dello stesso entro 180 giorni.

Ma il risparmio esiste davvero?

Malgrado la normativa attuale, il problema non si risolve, in quanto basta guidare un’autovettura non intestata alla propria persona per far decadere l’obbligo di avere una targa tricolore.  Per capirci, ad esempio, se il vero proprietario e l’utilizzatore sulle strade italiane non coincidono, il bollo non dovrà essere pagato. E lo stesso discorso vale per il superbollo che spetta alle macchine da tanti cavalli.

Auto con targa straniera, quali regole-Derapate-Adobe

Questo semplicemente perché per girare lungo lo Stivale a bordo di un’auto straniera non propria, basta avere con sé l’autorizzazione siglata dal legittimo proprietario. Il documento deve dunque contenere la cosiddetta “firma certa”. In pratica si tratta di un semplice autografo autenticato, a cui va però accompagnata l’iscrizione al Registro Veicoli Esteri se il periodo eccede i trenta giorni.

E’ evidente che chi sceglie questa strada lo fa per risparmiare su queste tasse che costano dieci volte tanto quello che versano in media i cittadini degli altri Stati dell’UE.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

3 ore ago
  • Auto

La Ford dĂ  una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede piĂą nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superioritĂ  della…

5 giorni ago