Il+triangolo+d%26%238217%3Bemergenza+in+auto+ha+le+ore+contate%3A+ecco+come+verr%C3%A0+sostituito
derapateit
/2023/05/19/il-triangolo-demergenza-in-auto-ha-le-ore-contate-ecco-come-verra-sostituito/amp/
News

Il triangolo d’emergenza in auto ha le ore contate: ecco come verrà sostituito

Published by
Giovanni Messi

In ogni auto è presente il triangolo d’emergenza per le situazioni di pericolo. Ora emerge che le cose cambieranno in futuro.

La sicurezza stradale è un argomento che è sempre al centro delle varie discussioni politiche e non solo, viste le morti che si registrano ogni anno sul suolo pubblico. Tuttavia, mai avremmo pensato che si potesse accusare di tante morti il triangolo d’emergenza, ma a quanto pare, in alcuni paesi, sta succedendo proprio questo.

Triangolo d’emergenza e cosa gli succederà (Pixabay) – Derapate.it

Nei prossimi anni, in un paio di stati europei, il suddetto triangolo d’emergenza andrà a sparire del tutto, facendo spazio a tecnologie più recenti e sicure. A questo punto, andiamo a vedere dove ci saranno questi cambiamenti, e c’è da dire che i dati pervenutici giustificano largamente le nuove norme che stanno per essere introdotte.

Triangolo d’emergenza, ecco il suo destino

Grandi novità sono in programma per ciò che riguarda il famoso triangolo d’emergenza, e le ultime voci riguardano non l’Italia, ma la Spagna ed il Regno Unito. I rispettivi Codici della Strada sono pronti ad intervenire, in quanto l’uso di tali triangoli per segnalare un veicolo che ha avuto un’avaria sarebbero tra le cause primarie di incidenti che causano la morte di qualcuno.

Triangolo ed il suo futuro a rischio (Pixabay) – Derapate.it

La cosa è abbastanza clamorosa, ma pare che, se dovesse portare a buoni risultati, si potrebbe pensare ad una tale misure anche in Italia ed il resto d’Europa, e l’obiettivo è quello di abolirli del tutto. Il tutto, come già detto, verrebbe fatto nell’interesse della salvaguardia del numero più alto possibile di vite umane, e ce ne sono migliaia che ne vengono stroncate ogni anno sulle strade di tutti i giorni.

Secondo le stime che sono state fatte in questi paesi, il triangolo d’emergenza avrebbe causato qualcosa come 78 morti nel 2022, contro i 71 del 2021, rappresentando un aumento del 12% in soli pochi mesi. Il triangolo viene posizionato a 150 metri dal veicolo fermo, ma ora è sotto accusa per i dati appena descritti.

Proprio per tali motivi, è intervenuto Pere Navarro, ovvero il direttore della DGT, che ha proposto l’eliminazione dei triangoli. Il motivo ufficiale è il rischio che corrono i conducenti dei veicoli in panne nel momento in cui essi vengono posizionati. Se il guasto capita in un tratto rettilineo, dove si procede ad alta velocità, o in un’uscita da una curva cieca, c’è l’enorme rischio di essere investiti, e questo è un fatto che non può più essere accettato.

Entro il 2026 verrà dunque imposta una nuova legge, che porterà all’eliminazione del triangolo, portando i conducenti delle vetture danneggiate a doversi dotare delle luce V16 in sostituzione dell’elemento che verrà abolito. Esse avranno un raggio di visibilità superiore al chilometro, rendendo molto facile l’avvistamento del pericolo per tutti coloro che seguono, un bel passo in avanti sul fronte della sicurezza.

Così facendo, non ci sarà più bisogno di posizionare i triangoli, che mettono a serio rischio la vita di coloro che subiscono un guasto. Dal 2026 in avanti, dunque, tutta Europa guarderà con attenzione ciò che accadrà in Spagna, nella speranza che tutto ciò possa abbassare i tassi di mortalità.

Recent Posts

  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

4 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

11 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

13 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

14 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

16 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

19 ore ago