Chi+produce+il+motore+della+Classe+A+della+Mercedes%3F+L%E2%80%99azienda+non+%C3%A8+nemmeno+tedesca
derapateit
/2023/05/11/produce-motore-classe-a-mercedes/amp/
Auto

Chi produce il motore della Classe A della Mercedes? L’azienda non è nemmeno tedesca

Published by
Francesco Domenighini

La Mercedes è un marchio storico e leggendario, ma pochi sanno che sulla Classe A non viene montato un motore realizzato a Stoccarda.

Per molti anni la Mercedes era vista in tutto il mondo come un marchio elitario e che si sarebbe trattato di un sogno per molti irrealizzabile. Da qualche anno a questa parte la Classe A è acquistata in grandi quantità, ma il suo motore ha una storia particolare.

Mercedes Classe A (Fonte: Adobe)

La Classe A è considerata come il modello basilare della casa di Stoccarda, con i prezzi che sono molto più bassi rispetto alle altre versioni. Uno dei motivi è anche dettato dalla scelta di montare al suo interno un motore Renault.

Si tratta di un turbodiesel da 4 cilindri e da 1600 di cilindrata che è derivato da un accordo che ha stipulato nel 2010 la Mercedes con Renault e Nissan. In assoluto il motore che viene maggiormente usato dalla casa di Stoccarda è il 1500 da 4 cilindri.

Quest’ultimo è stato usato non soltanto sulla Classe A, ma anche sulla Classe B e soprattutto sulla CLA. Si tratta di una motorizzazione che è molto facile da trovare anche sulla Renault Megane, anche se la Mercedes l’ha ovviamente potenziato.

Per quanto la struttura del motore sia identica, sono state apportate alcune modifiche e che deve giustificare il suo costo. Andiamo allora insieme a vedere le caratteristiche complessive della Mercedes Classe A.

Mercedes Classe A: motore Renault, prezzo e velocità

La Classe A della Mercedes è un’automobile dalle dimensioni decisamente slanciate, con una lunghezza di 442 cm, per una larghezza di 180 cm e infine una larghezza di 144. Ovviamente è una 5 posti molto accogliente e dal 2012 ha fatto il salto di qualità da monovolume a piccola auto sportiva.

Questo fa sì che anche il prezzo salga e parta da un minino di 35mila Euro. Ci sono comunque stati grossi cambiamenti negli ultimi anni, con la versione a gasolio che è stata potenziata con un 4 cilindri da 2000 di cilindrata.

Al suo interno sono stati montati ben 116 cavalli, il che le permette di poter toccare come punta massima i 202 km/h. Non solo con il diesel è stata prodotta questa automobile, ma in realtà presenta anche la versione a benzina ed elettrica.

Con il carburante termico monta un 4 cilindri da 2000 di cilindrata e con 421 cavalli, tanto da arrivare fino a 270 km/h. In questo caso però il prezzo parte da 68.182 Euro. Il Mild Hybrid invece ha 136 cavalli e infine il plug-in parte da 218. Tanti modelli diversi, nati dal sodalizio con la Renault che è entrato nella storia.

Recent Posts

  • News

Iconica Lamborghini parcheggiata in un soggiorno per 40 anni: abbattute le mura per la Miura

Vi sono proprietari di auto che amano così tanto il design che preferiscono inserirle nell’arredamento…

8 ore ago
  • News

Le Ferrari con motore V6 più belle di sempre: queste qui sono un vero assegno circolare

Per alcuni facoltosi appassionati le macchine sono anche un investimento per il futuro. Scopriamo i…

17 ore ago
  • Auto

Lamborghini, l’ultima arrivata è la più potente di sempre: sfondato il muro dei 1.000 cavalli

La Lamborghini, proprio nel giorno di Ferragosto, ha tolto i veli ad una nuova fuoriserie,…

19 ore ago
  • MotoGP

MotoGP, introdotta una novità: sarà valida già in Austria

La MotoGP torna in azione in questo fine settimana al Red Bull Ring, sul tracciato…

1 giorno ago
  • Auto

La Lamborghini Diablo più assurda di sempre: grazie a questi dettagli fuori è una supercar e dentro è un salotto di lusso

Modificare una Lamborghini Diablo può essere anche un sacrilegio. Il nuovo pacchetto aerodinamico dedicato l’ha…

2 giorni ago
  • News

La nuova Dacia ibrida che dominerà il mercato: bassi consumi e prezzo stracciato

In arrivo un nuovo modello di Dacia che, grazie alla soluzione ibrida, proporrà un efficienza…

2 giorni ago