Chi+%C3%A8+il+pilota+italiano+del+MotoMondiale+pi%C3%B9+vincente+di+sempre%3F+Non+%C3%A8+Valentino+Rossi
derapateit
/2023/05/09/pilota-italiano-motomondiale-vincente-sempre/amp/
MotoGP

Chi è il pilota italiano del MotoMondiale più vincente di sempre? Non è Valentino Rossi

Published by
Francesco Domenighini

Valentino Rossi è un mito assoluto delle due ruote, ma c’è chi in passato ha saputo vincere molto di più del Dottore.

Non ci sono dubbi che in questi ultimi anni l’uomo che ha permesso al motociclismo italiano di raggiungere vette straordinarie sia stato Valentino Rossi. Il campionissimo di Tavullia infatti ha portato a casa la bellezza di ben nove titoli Mondiali, sette dei quali in MotoGP, ma c’è chi ha fatto di meglio.

Valentino Rossi (Fonte: LaPresse)

L’Italia ha avuto un altro straordinario mito, ovvero Giacomo Agostini, una leggenda che ha permesso al motociclismo di diventare uno dei Motorsport più seguiti al mondo. In totale in carriera è riuscito a vincere la bellezza di ben 15 titoli mondiali, infatti non è soltanto l’italiano più vincente di sempre, ma più in generale nessuno ha saputo fare meglio di lui.

I suoi titoli si sono distinti in sette trionfi nella Classe 350 e negli otto con la 500, dimostrandosi così per circa 10 anni il pilota imbattibile nelle principali competizioni. I titoli avrebbero potuto anche essere molti di più, basti pensare come per quattro volte chiuse al secondo posto nella 350 e in una circostanza anche nella 500.

Cerchiamo di conoscere allora un pochino meglio la leggendaria figura di Giacomo Agostini, uno dei personaggi più influenti nella storia dello sport italiano.

Chi è Giacomo Agostini? Mondiali, MV Agusta e Yamaha

Giacomo Agostini è nato a Brescia il 16 giugno 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale. Nel capoluogo di provincia venne però solamente messo al mondo, infatti l’infanzia la trascorse in Val Camonica, tra la parte bresciana di Malegno e quella bergamasca di Lovere.

Giacomo Agostini (Fonte: LaPresse)

Il suo approccio con il mondo del motociclismo iniziò il 15 settembre 1963 con una gara della classe 250, ma ci mise molto poco per fare il salto di qualità nella 350 e nella 500. Nelle sue prime stagioni corse con la MV Agusta, una motocicletta straordinaria che gli permise già in occasione della sua prima gara in Germania nella Classe 350 di vincere all’esordio.

In questa categoria trionfò per sette anni consecutivi dal 1968 al 1974, mentre nella 500 i successi partirono dal 1966 e si interruppero nel 1972, per poi calare l’ottava sinfonia nel 1975. Valentino Rossi e Giacomo Agostini hanno anche un’altra straordinaria peculiarità che li accomuna, non solo il fatto di essere i due più grandi piloti di sempre italiani.

I due sono anche gli unici capaci di vincere due Mondiali consecutivamente con due motociclette diverse. Rossi nel 2002 e nel 2003 con Honda e la Yamaha, mentre Ago vinse la classe 350 nel 1973 con la MV Agusta e nel 1974 con la Yamaha. Quando si dice essere due fenomeni.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

5 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

6 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

7 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 settimana ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

1 settimana ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago