Rolls+Royce+distrutta+dall%26%238217%3Bautolavaggio%3A+le+immagini+sono+agghiaccianti
derapateit
/2023/05/01/disastro-rolls-royce-cullinan-distrutta-autolavaggio/amp/
Auto

Rolls Royce distrutta dall’autolavaggio: le immagini sono agghiaccianti

Published by
Francesco Domenighini

Portare questa splendida Rolls Royce all’autolavaggio non ha dato i risultati sperati, anzi la Cullinan ha fatto una brutta fine.

Chiunque di noi avesse la possibilità di acquistare una vettura eccezionale come la Rolls Royce Cullinan ovviamente la vorrebbe mantenere quanto più pulita possibile. Non sorprende dunque che anche questo automobilista ha deciso di darle una bella lucidata, ma i risultati sono stati pessimi.

Rolls Royce

I danni ci giungono direttamente dalla seguitissima pagina di Instagram “supercar.fails”, con quest’ultima che ci mostra cosa è accaduto a Los Angeles. A segnalare il triste evento ci ha pensato infatti la “RDB LA“, una delle più importanti concessionarie di auto di lusso di tutta la California.

Probabilmente le dimensioni di questa gigantesca Cullinan erano troppo grandi rispetto ai rulli di questo autolavaggio. Quando la vettura è passata dunque al di sotto di essi il risultato è stato disastroso.

La parte posteriore dell’automobile è andata completamente distrutta, tanto da togliere anche la targa e il semiasse posteriore. Un danno davvero incredibile che di sicuro non avrà fatto per nulla piacere al proprietario della vettura.

La Cullinan infatti è uno dei mezzi migliori che siano mai stati realizzati dalla nota azienda britannica. Vediamo allora insieme quali sono le caratteristiche della vettura.

Rolls Royce Cullinan: motore, prezzo, caratteristiche

Di sicuro portarla nell’autolavaggio non è stata la migliore delle idee, infatti siamo di fronte a una vettura di ben 534 cm di lunghezza, con una larghezza di 2 metri e un’altezza di 184 cm.

Sono pochissime le vetture in giro per il mondo che possono essere considerate alla pari di questa Cullinan e inoltre il prezzo non è propriamente accessibile a molti. Il prezzo di partenza parte da 351mila Euro, ma il modello migliore tocca anche i 409 mila Euro.

Nella versione basilare viene montato un motore favoloso, un V12 da 6800 di cilindrata con ben 571 cavalli, mentre per la Black Badge si passa a 600. In entrambi i casi però la velocità di punta tocca sempre i 250 km/h e i consumi sono elevatissimi.

Tutte e due le automobili hanno un carburante a benzina, con il consumo medio che varia tra i 15,15 e i 16,39 litri per poter percorrere 1000 km. Anche per quanto riguarda l’inquinamento non è di certo la versione più attenta all’ambiente.

(Instagram)
(Instagram)

Le sue emissioni di CO2 toccano addirittura i 370 g/CO2, con il suo bollo annuale che parte da 2200 Euro, in più ci sarà il SuperBollo che comporterà altri 8300 Euro. Stiamo dunque parlando di un’automobile estremamente lussuosa e allo stesso tempo anche molto costosa, per questo vederla distrutta dopo un passaggio all’autolavaggio sarà stato un duro colpo.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

4 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

5 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

6 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 settimana ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

1 settimana ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago