Quante+Panda+ci+vogliono+per+comprare+una+Ferrari%3F+Rimarrete+stupiti
derapateit
/2023/04/24/quante-panda-ci-vogliono-comprare-ferrari/amp/
Auto

Quante Panda ci vogliono per comprare una Ferrari? Rimarrete stupiti

Published by
Davide Russo

Per chi guidasse una FIAT Panda e volesse acquistare una Ferrari nuova di zecca c’è una scoperta che non lo renderà felice.

Se parliamo di quattro ruote la Ferrari è un mito. La leggenda che è diventata icona nel tempo, grazie alle continue innovazioni e un listino sempre più ricco. Per il nostro esperimento prenderemo una vettura moderna e non proibitiva della gamma del Cavallino. Nonostante sia, insieme alla Portofino, la più economica in listino, la Ferrari Roma è tra le GranTurismo più belle sul mercato.

FIAT Panda e Ferrari (AdobeStock)

Un gioiello con carrozzeria coupé svelata, nel novembre 2019, sotto gli occhi meravigliati del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e del Presidente della Ferrari. Un omaggio alla Capitale e alla “bella vita” italiana, grazie ad un esclusivissimo design, a metà tra una Coupé in stile Scaglietti e le più classiche GT inglesi. Se togliessimo il marchio del Cavallino, da lontano potrebbe anche sembrare una Aston Martin o una Jaguar, ma è nei dettagli che si nasconde l’unicità italiana.

La casa modenese ha scelto di non chiamarla come una sigla, ma come già avvenuto per altri modelli, come la Portofino, darle quel tocco in più di made in Italy. La Roma è stata realizzata nel Centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni. La GT riprende alcuni modelli storici degli anni ’60 della Ferrari, come la 250 GT Berlinetta e 250 GTL.

Da questa unione tra passato e presente, il designer italiano ha creato una vettura con uno stile armonico, puntando tutto sull’eleganza. Alcuni particolari l’hanno già resa un’auto da sogno per gli italiani. La sfaccettatura dello specchio di poppa e i fari anteriori e posteriori le attribuiscono quell’accezione sportiva delle GT iconiche. La pulizia delle linee risulta evidente con una silhouette fine e slanciata, grazie ad uno stile che segue la muscolatura della coupé in modo naturale.

Ferrari, l’auto dei sogni

La Roma ha ereditato alcune soluzioni stilistiche dei modelli icona, come le luci al laser della Monza SP. Il retrotreno è caratterizzato da fanali rettangolari a led molto accattivanti. Tanta tecnologia anche all’interno dell’abitacolo con tre display. Ogni elemento dell’auto coniuga l’esigenza di impressionare ma senza esagerare. Del resto a far battere il cuore degli appassionati c’è un magnifico motore V8 biturbo Ferrari F154 da 3855 cm³ disposto longitudinalmente in posizione anteriore-centrale.

La Roma gode di una potenza di 620 CV erogati tra i 5750 e 7500 giri/min, con una coppia massima di 760 Nm disponibile tra i 3000 e 5750 giri/min. Le prestazioni sono da vera supercar. La vettura scatta da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e da 0 a 200 km/h in 9,3 secondi, raggiungendo una top speed di 320 km/h. La Roma, inoltre, ha la medesima trasmissione Getrag, doppia frizione Formula 1 a 8 rapporti, della Ferrari SF90 Stradale.

Se il vostro sogno è quello di possedere una fantastica Ferrari Roma dovrete sborsare intorno ai 210k. Ciò vuol dire che per permettervi la GT del Cavallino potrebbero volerci ben 15 Panda da 4mila e 700 euro. La piccola di casa FIAT è sempre in cima alle classifiche delle vetture più vendute in Italia. Un paragone che mette in primo piano la mitica casa modenese.

Recent Posts

  • News

Qual è il treno più veloce al mondo? Tocca prestazioni mai viste prima

I treni più veloci del mondo non hanno purtroppo nulla a che fare con l'Italia…

7 ore ago
  • Auto

La Dacia regina delle vendite è pronta a cambiare faccia: rivoluzione totale, sarà qualcosa di totalmente diverso

La Dacia è un brand che ha acquisito grande potenza nel corso degli ultimi anni,…

16 ore ago
  • Auto

La Porsche è in caduta libera: il dato è da incubo, per la casa di Stoccarda si mette male

Il brand Porsche è una leggenda nel mondo delle quattro ruote e del segmento premium,…

23 ore ago
  • Auto

FIAT tanti saluti a Stellantis e futuro cinese? L’ex boss non si fa problemi e spara a zero su Elkann

Il futuro del gruppo Stellantis è incerto, e l'ex CEO Carlos Tavares ha deciso di…

1 giorno ago
  • Auto

La Toyota lancia un mini fuoristrada in stile Jeep che vuole dominare il mercato: c’è però una brutta notizia

La Toyota ha appena svelato le caratteristiche di un nuovo gioiellino, un fuoristrada di piccole…

2 giorni ago
  • Auto

La Volkswagen cambia idea? C’è il clamoroso dietrofront: ecco cosa hanno deciso i vertici

Sono tempi duri per il mercato delle quattro ruote, in particolare per quello tedesco. La…

2 giorni ago