Le+auto+elettriche+hanno+problemi+ai+freni%3F+Cosa+dice+il+nuovo+report
derapateit
/2023/04/23/auto-elettriche-problemi-freni-report/amp/
Auto

Le auto elettriche hanno problemi ai freni? Cosa dice il nuovo report

Published by
Francesco Domenighini

Le auto elettriche sono il futuro, ma sono ancora molto acerbe. Lo dimostrano anche per i problemi ai freni che non se ne vogliono andare.

Sono ormai diversi anni che le auto elettriche stanno provando a imporsi sempre di più nel mondo delle quattro ruote. Vetture che però continuano ancora a dividere e non poco l’opinione pubblica, con i freni che secondo ADAC sono un grosso problema.

Freno auto elettrica (Fonte: Adobe)

L’acronimo sta per Allgemeiner Deutscher Automobil-Club, il che corrisponde al nostro ACI, e per la prima volta è stato portato avanti uno studio approfondito sui freni delle auto elettriche.

Stando a questi dati risulta evidente come le automobili con batterie 12V siano davvero molto soggette a questi problemi di malfunzionamento. Si tratta forse di un problema di software che non riesce a gestire come vorrebbe il sistema frenante.

La vettura che in assoluto ha riscontrato i peggiori danni ai freni è la Renault ZOE. I suoi numeri sono davvero disastrosi, basti pensare infatti come in media vengono riscontrati dei problemi solo nei primi 2/3 anni di vita per il 5,3% dei casi.

Il risultato diventa ancora peggiore nel momento in cui passa il doppio del tempo, perché non è solo la tempista a raddoppiare, ma anche i danni. Nel periodo tra i 5 e i 6 anni di vita della ZOE sono circa il 10,6% delle auto ad avere problemi, numeri decisamente troppo alti.

Sono due in questo caso i difetti principali. Da un alto abbiamo i guasti alle sospensioni e agli ammortizzatori, mentre dall’altra parte ci troviamo di fronte ai nostri cari freni. La motivazione è stata portata a termine da Joachim Buehler, CEO di TUEV-Verband e sembra incredibile da poter credere.

“Freni difettosi nelle auto elettriche perché poco usati”: l’incredibile rivelazione

La motivazione è davvero assurda, ma stando alle ricerche di Buehler, le auto elettriche hanno diversi problemi ai freni perché questi verrebbero sollecitati troppo poco. Questo scarso utilizzo comporta una maggiore corrosione e dunque dovrebbero essere i guidatori a spingere il freno più volte e volontariamente.

Lo scarso utilizzo è chiaramente derivato dal fatto che stiamo parlando di auto che mantengono basse velocità e spesso sono considerate delle citycar. Dunque basta semplicemente dosare bene la guida e il freno viene usato il minimo indispensabile.

Dunque se doveste mai incontrare qualcuno che sta per acquistare una nuova auto elettrica ricordategli di questo difetto abbastanza bizzarro e a quel punto sottolineate come debba schiacciare spesso il freno per tenerlo in vita.

Recent Posts

  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

2 ore ago
  • News

Jeep, la nuova Avenger in offerta: la promo di agosto è imbattibile

La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…

5 ore ago
  • MotoGP

MotoGP, è pronto al super rientro in pista: “Grande occasione”

Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…

11 ore ago
  • Auto

Addio auto cinesi, Renault risponde così: cambia tutto

Ci sono nuove tecnologie in fase di sviluppo nel mondo delle quattro ruote, e la…

13 ore ago
  • News

Iconica Lamborghini parcheggiata in un soggiorno per 40 anni: abbattute le mura per la Miura

Vi sono proprietari di auto che amano così tanto il design che preferiscono inserirle nell’arredamento…

1 giorno ago
  • News

Le Ferrari con motore V6 più belle di sempre: queste qui sono un vero assegno circolare

Per alcuni facoltosi appassionati le macchine sono anche un investimento per il futuro. Scopriamo i…

1 giorno ago