Mini-casa+3%26%23215%3B3%2C+costa+pochissimo%3A+arriva+l%E2%80%99abitazione+che+rivoluzioner%C3%A0+le+nostre+vite
derapateit
/2023/04/18/mini-casa-3x3/amp/
News

Mini-casa 3×3, costa pochissimo: arriva l’abitazione che rivoluzionerà le nostre vite

Published by
Emiliano Fumaneri

Dimensioni decisamente “micro”, ma abbinate a funzionalità e a un prezzo davvero irrisorio. Sono le caratteristiche della nuova mini-casa.

Ecco di cosa si tratta e perché potrebbe essere davvero un’occasione alla portata di tutte le tasche. Una piccola grande rivoluzione architettonica che fa anche bene all’ambiente.

Derapate.it

La spinta a quella che potrebbe dare il là a una piccola (letteralmente) grande rivoluzione architettonica parte dal sud del Cile, in particolare dalle vicinanze di La Union. È qui infatti che un team di designer e di architetti ha pensato a una casa di dimensioni decisamente piccole, ma non per questo scomoda. Anzi comodità, funzionalità e sostenibilità ambientale sono, a detta dei suoi creatori, i punti forti della nuova mini-casa.

Si tratta di un modello che potrebbe essere destinato ad avere successo, in considerazione soprattutto dei costi molto bassi.

Mini-casa, come si chiama

Come si chiama la nuova creazione? I suoi creatori l’hanno battezzata “3×3 retreat”, cioè “ritiro 3×3”. Un chiaro riferimento alle dimensioni dell’abitazione in formato mignon. Che sono precisamente di tre metri per tre. Nove metri quadrati di superficie per la piccola casa. Più o meno l’equivalente di una ordinaria camera da letto in un appartamento di dimensioni standard. Con la differenza, in questo caso, che la dimensione solitamente riservata a una stanza coincide con quella di tutta la casa.

A ideare il progetto sono stati i designer del “Estudio Diagonal Architects”, uno studio cileno il cui nome, grazie a questa idea, ha presto fatto il giro del pianeta. Una casa decisamente “minimal”, il minimalismo della quale si sposa a un’estetica davvero pregevole, ben adattandosi a fungere da rifugio per i suoi inquilini.

Come è fatta la mini-casa 3×3

Ma come è strutturata la mini-abitazioni dei progettisti cileni? Al suo interno la casa “3×3 retreat” contiene uno spazio da letto e una serie di altri spazi che si suddividono tra cucina e cura personale, incluso il bagno. Tutto quel che serve, in buona sostanza, per abitare in queste case anche a lungo.

La cosa ideale però, come ha fatto notare qualcuno, è di guardare a mini-case come queste come a delle case per le vacanze. Come avere disposizione una sorta di bungalow o una baita personale per il periodo delle vacanze, in mare o in montagna. Una struttura in grado di accoglierci e darci ospitalità durante le vacanze. Potrebbe essere l’ideale insomma per brevi periodi di relax, quando c’è la necessità impellente di staccare un attimo dal lavoro per godersi un meritato riposo.

Oltre alla possibilità di avere un rifugio accessibile e a portata di mano c’è anche la convenienza del prezzo. Ancora non è partita la produzione in serie della mini-casa 3 metri x 3, dunque ancora non è disponibile un prezzo di mercato. Ma dati i materiali impiegati per costruirla e la semplicità della costruzione al momento appare difficile che il prezzo possa superare i 6 mila euro. Parliamo di un costo davvero contenuto che permetterà a molti di potersene comprare una.

Mini-casa, perché sarà conveniente comprarne una

Perché c’è convenienza a comprarsi una mini-casa? Per due ordini di motivi almeno. In primo luogo, come detto, per il prezzo veramente basso. Tanti modelli vengono a costare anche meno di 10 mila euro. Ovvero una piccola frazione del costo di un appartamento in città.

Ma il lato economico della cosa non è l’unico fattore allettante di quello che potrebbe rivelarsi un affarone. Oltre alla convenienza del prezzo, c’è infatti anche il lato “green” delle mini-case. Il loro impatto sul piano ambientale viene descritto come piuttosto basso. È raro infatti che siano costruite in cemento. Semmai sono case smontabili e trasportabili, davvero poco impattanti sull’ambiente.

Recent Posts

  • Auto

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…

8 ore ago
  • Auto

Stellantis, cambio radicale: Fiat e Alfa Romeo tornano a parlare italiano

Il Gruppo Stellantis è nato dalla fusione tra PSA e FCA. La parte francese di…

17 ore ago
  • Auto

Volkswagen, addio per sempre: sarà l’ultima della storia prima di uscire di scena

La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che…

24 ore ago
  • Auto

Ford, la situazione è sempre più delicata: scatta l’ennesimo richiamo per la casa di Detroit

Tornano i problemi in casa Ford, marchio che ha ormai eccessiva familiarità con i richiami.…

1 giorno ago
  • Auto

La Cina terrorizza l’Europa: arriva una nuova auto che può seriamente conquistare il Vecchio Continente

I marchi cinesi continuano a crescere e sembrano essere i grandi favoriti per prendersi la…

2 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc è già nella storia della Ferrari: ha raggiunto un traguardo assurdo in Messico

Charles Leclerc si è portato a casa di rabbia un gran secondo posto in Messico,…

2 giorni ago