Multa+stradale+non+sempre+bisogna+pagarla%2C+sono+in+molti+a+sbagliare+perch%C3%A8+non+lo+sanno%2C+controlla+la+data
derapateit
/2023/04/12/multa-stradale-prescrizione/amp/
News

Multa stradale non sempre bisogna pagarla, sono in molti a sbagliare perchè non lo sanno, controlla la data

Published by
Claudia Savanelli

Almeno una volta nella loro vita di automobilisti hanno preso una multa stradale che prima o poi devono essere pagate.

Però prima di pagare una multa è bene verificare che sia valida. Anche se in realtà, non tutti gli automobilisti che hanno una contravvenzione la pagano.

Derapate.it

Inoltre, è necessario che le autorità predisposte rispettino le regole relative all’invio della notifica e della contestazione dell’infrazione. In caso contrario, la multa stradale può cadere in prescrizione. Ma dopo quanto tempo accade? Scopriamolo insieme.

Multa stradale: dopo questi anni cadono in prescrizione

L’articolo 209 del Codice della Strada è chiaro: la prescrizione che riguarda una multa stradale scatta 5 anni (60 mesi) dopo l’arrivo dell’ultima notifica. Quindi, se dopo tale scadenza non arriva più nessun avviso o sollecito di pagamento non bisognerà più pagare la multa. Ovviamente, se continuano ad arrivare comunicazioni di pagamento il termine di scadenza si annulla. In questo caso, scatta di nuovo il conteggio.

In pratica, se dopo 3 anni, per esempio, si riceve un nuovo avviso, il conteggio per il periodo di 60 giorni ricomincia a partire da quest’ultimo.

Prescrizione dopo 90 giorni, un caso particolare

Esiste però un altro termine di prescrizione delle multe stradali dopo 90 giorni. In questo caso, la multa può essere impugnata e addirittura annullata perché il calcolo parte dalla violazione e non dalla notifica del verbale.

Per ottenere l’annullamento è necessario rivolgersi a un Giudice di Pace che deciderà sulla cancellazione della multa. Potrà farlo, però, solo se il l’automobilista multato presenti un ricorso entro i termini indicati nell’avviso di notifica o sollecito.

Come detto in precedenza, sono molti quelli che non pagano le multe stradali. Ciò, però, è controproducente perché l’Agenzia delle Entrate vigila attentamente su tutti i contribuenti. Infatti, ricordiamo che questa si occupa tra l’altro dei pagamenti delle multe stradali così come richiesto dallo Stato.

Recent Posts

  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

1 ora ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

8 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

10 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

11 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

13 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

16 ore ago