Multa+Autovelox%3A+il+modo+legale+per+annullarla%2C+funziona+davvero
derapateit
/2023/04/12/autovelox/amp/
News

Multa Autovelox: il modo legale per annullarla, funziona davvero

Published by
Claudia Savanelli

L’autovelox è lo strumento utilizzato per rilevare la velocità dei veicoli sulla maggior parte delle strade italiane.

Rappresenta una delle multe più diffuse tra gli automobilisti italiani che sono obbligati a rispettare i limiti.

Derapate.it

Invece, le autorità devono rispettare i vincoli per far sì che una multa con l’autovelox sia valida. È il Codice della Strada a stabilire la velocità che un veicolo deve tenere su una determinata strada.

Autovelox: la multa si paga se c’è il segnale

Ormai è noto che la presenza dell’autovelox deve essere segnalata con appositi cartelli, altrimenti la multa si può contestare o annullare.

Come detto in precedenza, le multe tramite autovelox sono tra le più numerose ma anche tra le più messe in dubbio dagli automobilisti. Infatti, non sono rari i ricorsi al Giudice di Pace o ai Tribunali per la cancellazione di una contravvenzione. Tra i motivi, la taratura degli apparecchi che segnalano la presenza di un autovelox.

Ci devono essere tre condizioni per rendere legittimo l’autovelox:

  • segnalazione;
  • visibilità;
  • taratura.

Qualora al momento della notifica della multa mancasse anche solo uno di queste condizioni, la contravvenzione potrebbe essere addirittura annullata.

Come funziona il ricorso

Gli autovelox possono sempre essere installati sulle strade urbane di scorrimento. Il Codice della Strada le definisce “carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, con corsie multiple e spazio per mezzi pubblici, banchine e marciapiedi”. La macchinetta, però, dovrà essere segnalata almeno 400 metri prima del sito dove è posto l’autovelox.

In caso contrario, la multa potrà essere annullata dopo che l’automobilista multato abbia presentato un ricorso. Infatti, la cancellazione non è automatica.

In sintesi, il ricorso dovrà essere presentato, entro 30 giorni, al Giudice di Pace competente per quello specifico luogo dove è avvenuta la multa.

Si può presentare anche al Prefetto ma in questo caso entro il termine di 60 giorni altrimenti la contravvenzione cade in prescrizione.

Verificare la convenienza del ricorso

Bisognerebbe, però, fare attenzione alla convenienza del ricorso perché questo costa, a prescindere della decisione di farsi assistere da un avvocato. Infatti, non è raro che la spesa per il ricorso sia superiore all’importo della multa stessa.

Il ricorso presso un Giudice di Pace per multe oltre i 1.100 euro, per esempio, costa 27 euro di bollo. A questo importo si deve aggiungere un contribuito fisso di 43 euro che è applicato anche per le multe più basse.

Inoltre, per alcuni ricorsi è necessario: inserire le motivazioni, inviare 4 copie e spedire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Quindi, ai costi indicati in precedenza si dovrà aggiungere anche il costo che dipende dal peso del plico che si invia.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

19 ore ago