Rinnovo+patente+e+visita+medica%3A+e+se+non+bastasse+pi%C3%B9+il+controllo+della+vista%3F
derapateit
/2023/04/10/rinnovo-patente-visita-medica/amp/
News

Rinnovo patente e visita medica: e se non bastasse più il controllo della vista?

Published by
Claudia Savanelli

Per il rinnovo della patente è sufficiente una visita medica ed è obbligatorio per chi guida un veicolo per evitare sanzioni molto salate.

Per molti giovani i 18 anni rappresentano la tappa per iscriversi a una scuola guida per ottenere la tanto sospirata patente.

Derapate

Una volta ottenuta è importate ricordare che dopo 10 anni questa scade e deve essere rinnovata. In caso di mancato rinnovo, gli automobilisti possono incorrere in sanzioni anche molto costose.

Rinnovo patente e visita medica: il momento perfetto per pensare alla sicurezza

Attualmente, se il conducente non ha particolari problemi di salute, il rinnovo della patente consiste in una visita medica che accerti il visus della vista. Una procedura abbastanza rapida che però non comprende la sicurezza stradale.

Questa è, infatti, creata dalla consapevolezza dei propri limiti e dai cambiamenti delle proprie condizioni psicofisiche. Essere consapevoli di una guida sicura è fondamentale per non incorrere in incidenti e danneggiare sé stessi e gli altri.

In molti Paesi europei l’aumento degli incidenti stradali ha portato i governi a utilizzare test di valutazione psicologica da utilizzare durante la visita medica. Non è un metodo nuovo per rinnovare la patente. In effetti, già negli anni Cinquanta esistevano strumenti per valutare le funzioni cognitive e psicomotorie applicati alla guida.

In Italia, però, il Decreto Semplificazioni, in vigore dal 2012, ha confermato che gli over 80 dovevano rinnovare la patente ogni due anni. La visita medica rimane ancora l’accertamento dei requisiti psicofisici. A prescindere dall’età, la sicurezza stradale e la guida sicura non è accertata e i rischi di incidenti potrebbero aumentare.

Ogni quanti anni va rinnovata la patente di guida

In realtà, la scadenza della patente varia con l’età dell’automobilista. Infatti, per rinnovare le patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE le tempistiche da ricordare sono elencate di seguito:

  • 10 anni fino al compimento dei 50 anni;
  • 5 anni fino al compimento dei 70 anni;
  • 3 anni fino al compimento degli 80 anni;
  • 2 anni dopo il compimento degli 80 anni.

Invece, il conducente con le patenti speciali AMS, A1S, A2S, AS, B1S, BS le deve rinnovare presso una Commissione medica locale (CML). Il rinnovo di tali patenti avviene ogni 5 anni fino ai 7 anni di età. Poi, ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni e poi ogni 2 anni.

Il rinnovo dell patente può essere effettuato presso una scuola guida, un’agenzia di pratiche auto oppure presso una sede Automobile Club d’Italia (ACI).

Recent Posts

  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

2 minuti ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

4 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

11 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

13 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

14 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

16 ore ago