Da qualche giorno è online il bonus veicoli sicuri: un contributo economico che fa risparmiare sul costo della revisione.
Il bonus veicoli sicuri è il nome della piattaforma online che permette di accedere al beneficio economico che rappresenta un rimborso a compensazione dell’aumento delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e di rimorchi.
In base a quanto stabilito dal Codice della Strada, le auto di nuova immatricolazione devono sottoporsi a revisione ogni quattro anni. Dopo la prima revisione, il check up del veicolo andrà effettuato con cadenza biennale.
Con l’approvazione della Legge di bilancio 2021 è avvenuto un aumento dell’importo relativo alla revisione auto. Si è passati, infatti, da 66,88 euro a 79,02 euro.
Per questo motivo, è stato introdotto il bonus veicoli sicuri con lo scopo di compensare il suddetto aumento. Di fatto, il beneficio prevede l’erogazione di un importo pari a 9,95 euro.
Ma scopriamo chi può accedere al beneficio e come presentare domanda.
A partire dal primo novembre 2021 è avvenuto l’aumento dell’importo da sostenere per la revisione dei veicoli a motore.
Ricordiamo che si tratta di una procedura obbligatoria alla quale tutti i veicoli devono essere sottoposti per non andare incontro alla sospensione della circolazione e all’applicazione di una multa che va da 173 a 694 euro.
Ad ogni modo, il bonus veicoli sicuri è stato introdotto con lo scopo di compensare il suddetto aumento del costo della revisione. In particolare, il beneficio è rivolto agli autoveicoli fino a 35 quintali, i motoveicoli, i ciclomotori e i minibus fino a 15 posti.
Per accedere al beneficio è necessario collegarsi alla piattaforma telematica creata appositamente dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità. Tramite la piattaforma, l’utente avrà la possibilità di chiedere il rimborso del costo già sostenuto.
Il bonus può essere richiesto sia per le revisioni effettuate presso i centri autorizzati che per quelle effettuate presso la Motorizzazione civile.
Per presentare la domanda di rimborso di una quota del costo sostenuto per la revisione è necessario accedere alla piattaforma telematica, messa a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture. L’accesso è possibile tramite le credenziali digitali SPID. In ogni caso la piattaforma a cui collegarsi è www.bonusveicolisicuri.it.
Al momento della domanda è necessario allegare alcuni documenti, come la prova di pagamento. Il beneficio economico è riconosciuto in favore di un solo veicolo intestato alla stessa persona. Inoltre, è possibile accedere al bonus veicoli sicuri una sola volta.
Come abbiamo visto il bonus è stato introdotto il primo novembre 2021, ma è valido anche per il 2022 e per il 2023. Tuttavia, ogni anno è necessario attendere la pubblicazione della circolare del Ministero che comunica l’attivazione dei fondi per l’anno in corso.
Per il bonus revisione 2023, l’apertura della piattaforma è avvenuta il 3 aprile 2023.
La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…
Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…
I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…
Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…
Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…