Entro+quanti+giorni+pu%C3%B2+essere+notificata+una+multa%3F+Dovete+fare+attenzione+a+queste+tempistiche
derapateit
/2023/04/06/quanti-giorni-notificata-multa-tempi/amp/
Auto

Entro quanti giorni può essere notificata una multa? Dovete fare attenzione a queste tempistiche

Published by
Francesco Domenighini

Essere colpiti dalla multa è una di quelle sanzioni che non piace mai a nessuno, ma anche le amministrazioni hanno tempi da rispettare.

Partiamo subito con il dire che il modo migliore per non dover conoscere le varie tempistiche legate al mondo delle multe è quello di non doverne mai pagare una. Questo avviene solamente rispettando alla lettera le regola, ma alle volte si incappa in alcune sanzioni evitabili.

Nonostante l’infrazione rimanga e andrebbe sempre pagata, lo Stato ha dato modo di creare una sorta di Legge che limiti la notifica delle multe, per poter far sì che la sanzione sia punitiva e allo stesso comprensibile.

Notifica multa (Adobe)

Le amministrazioni locali hanno infatti un massimo di 90 giorni di tempo per poter fare in modo che giunga correttamente a casa la multa da dover pagare. Se dovesse essere notificata in un periodo superiore rispetto a questo allora potrà essere facilmente annullata.

Attenzione però, non stiamo parlando di ricezione a casa, ma bensì di spedizione dell’atto. Se ci dovessero essere dunque dei problemi con le poste non è un problema delle Autorità, al più si potrà sentire il proprio avvocato per capire come muoversi.

Questo però si tratta solamente di un termine che può avvenire solo per persone che sono residenti in Italia. Nel momento in cui si dovesse spedire una multa all’estero allora il termine consentito rientra all’interno dei 365 giorni.

Queste dunque sono le tempistiche con le quale una multa deve essere notificata a termini di Legge per poter essere considerata valida, ma come ci si può muovere nel caso in cui si volesse contestare la decisione?

Multa notificata oltre i termini: come muoversi?

A questo punto uno potrebbe anche constatare un problema di forma nella constatazione della multa. Ci sono dunque tre possibili azioni che il cittadino può compiere per non pagare la sanzione.

Per prima cosa vi è la forma dell’autotutela. In questo caso si dovrà spedire una lettera in forma autonoma a coloro che hanno notificato l’ammenda. Al suo interno si dovrà spiegare dettagliatamente il perché si ritiene di essere vittima di un errore.

Dunque per questa prima situazione non serve nemmeno rivolgersi a un Avvocato, nonostante sia sempre consigliato. Il secondo caso è quello di rivolgersi al Giudice di Pace e in questo caso si avranno 30 giorni dal giorno della notifica.

Si tratta in questo caso di un incursione in un’aula di tribunale e ci si troverà di fronte a un’autorità giudiziaria. L’ultimo caso possibile è quello invece di mandare una lettera al Prefetto.

Ecco allora che anche in questa circostanza sarà importante scrivere una lettera completa nella quale si spiegano le proprie ragioni, in una tempistica che si deve stanziare entro i 60 giorni. 

Tendenzialmente si verrà chiamati di fronte al Prefetto per un confronto con l’agente che ha notificato la multa per chiarire il problema. Difficile pensare a un cambio di programma nel caso in cui non ci sia un vizio di forma.

Ricordatevi che per pagare il 30% in meno dovrete saldare il debito entro 5 giorni e in questo modo potrete così risparmiare svariati soldi, anche se dovrete evitare il ricorso.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

6 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago