Multa+non+pagata%3F+Le+conseguenze+sono+pesanti%3A+ecco+cosa+succede
derapateit
/2023/04/01/cosa-succede-pago-multa-salato/amp/
Auto

Multa non pagata? Le conseguenze sono pesanti: ecco cosa succede

Published by
Francesco Domenighini

Non pagare una multa è un grosso problema, con la mora che rischia di portare a un sensibile aumento della sanzione da pagare.

Tutti noi prima o poi nella nostra vita ci siamo imbattuti nel dover pagare una multa. Sono brutti momenti per chiunque, soprattutto perché molto spesso comporta una spesa anche di un certo livello.

Tergiversare molto spesso comporta anche una dimenticanza del pagamento e per questo motivo si passa così a dover pagare una mora. Cerchiamo di capire però in quale momento iniziamo i problemi con gli interessi.

Multa non pagata (Adobe)

La multa prima di tutto deve essere notificata in una tempistica che non può mai essere superiore rispetto ai 90 giorni dall’infrazione. Nel caso in cui non dovesse essere accertata in questa data scatterà la prescrizione.

Nel caso in cui i tempi sono rispettati a questo punto ci sono due alternative. Inizialmente la multa viene notificata subito sul luogo dal vigile o dal poliziotto che vi coglie subito in infrazione.

In quel caso allora si avranno 30 giorni di tempo per poter pagare la multa, mentre se dovesse venirvi notificata tramite una lettera avrete 60 giorni per poterla saldare. Se non si dovesse pagare entro questi termini scatterà così la mora sulla multa.

Prima di tutto ci sarà un pagamento che dovrà essere superiore al 10% rispetto al costo iniziale della multa e ci sarà un aumento così costante per ogni 6 mesi di ritardo. Dunque dopo un anno di tempo una multa da 100 passerà a 121 euro, in quanto ci sarà il 10% di 100 e poi il 10% di 110.

Questo però è solo l’inizio, perché in realtà andando avanti con il mancato pagamento ci saranno delle sanzioni ancora peggiori, con il rischio di avere anche un fermo amministrativo.

Multa non pagata: come evitare il fermo

Se uno non volesse pagare una multa perché è convinto di essere in piena ragione ha comunque due strade. La prima è quella di chiedere l’annullamento al Giudice di Pace, ma dovrà rivolgersi entro 30 giorni, la seconda è andare dal Prefetto, con una tempistica di 60 giorni.

Nel caso in cui non ci sia stata questa volontà, allora si dovrà pagare la multa e una volta scaduti i 60 giorni inizieranno varie sollecitazioni. Non vi è una tempistica certa per quanto riguarda il fermo amministrativo, ma prima di intraprendere questa via arriva sempre una notifica da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Queste cercano di sollecitare il pagamento, mettendo ancora i 60 giorni come tempo massimo per poter completare il proprio debito con la giustizia. Se non ci dovesse essere stato il pagamento ci sarà il fermo del mezzo che dovrà essere comunicato con almeno 30 giorni di preavviso.

Nel momento in cui si dovesse pagare la multa in questo arco temporale, comunque non ci sarà alcun problema e alcuna sanzione aggiuntiva. Se il proprietario dell’auto che non ha pagato la multa dovesse dimostrare che ha bisogno dei veicolo per guidare, allora l’Agenzia delle Entrate si rifarebbe su di lui tramite il pignoramento di terzi.

Può essere quindi o una sottrazione di beni o, molto più probabile, la possibilità di scalare direttamente l’importo dallo stipendio o dalla pensione. Dunque state molto attenti e pagate sempre le multe nei termini di Legge previsti.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

39 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

3 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

7 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

14 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

16 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

17 ore ago