Triumph+Bonneville%2C+quanto+costa+la+moto+di+Marco+Mengoni%3F
derapateit
/2023/03/31/triumph-bonneville-quanto-costa-moto-mengoni/amp/
News

Triumph Bonneville, quanto costa la moto di Marco Mengoni?

Published by
Giovanni Cristiano

Marco Mengoni è un grande appassionato di due ruote e lo ha dimostrato acquisendo una Triumph Bonneville, una moto dal prezzo molto alto.

La musica italiana ha imparato a conoscere Marco Mengoni in tutte le sue sfumature, una di questa porta l’artista italiano alla sua passione per le moto come dimostrato dall’acquisto di una Triumph Bonneville.

Marco Mengoni (Ansa Foto)

La casa inglese Triumph è per gli appassionati una delle più importanti in assoluto e che è riuscita a far diventare i suoi modelli a dir poco iconici. Lo sa bene Mengoni che ha deciso di realizzare un suo desiderio andando ad acquistare un modello della casa inglese.

In alcune occasioni, il cantante si è mostrato in sella alla sua livrea nera personalizzata che ha scatenato la curiosità dei suoi fan e degli appassionati di questo settore. Ma la domanda che molti si pongono è: quanto costa la Triumph Bonneville di Mengoni? Il prezzo potrebbe essere, per alcuni, inaspettato.

Triumph Bonneville di Marco Mengoni: modello da oltre 11.000 euro

Marco Mengoni ha mostrato un grande legame con la sua Triumph Bonneville, una moto di cui non sappiamo il modello ma che ha un costo che si avvicina ai 12.000 euro. Un prezzo non altissimo ma che garantisce la qualità che la moto della casa inglese riesce a mettere su strada.

Ci sono vari modelli di Triumph Bonneville e tutti costruiti con dovizia di particolari. Ad esempio, il modello T100 ha un motore termico bicilindro, 4 tempi, con disposizione trasversale. Il telaio è costruito con una struttura a doppia culla e un tubolare d’acciaio. Questo modello ha un prezzo, come si legge dal portale ufficiale, di 11.595,00 euro.

Un altro modello che si avvicina alla livrea di Mengoni è la T120 che, attualmente, ha un costo di oltre 14.000 euro. Questa si presenta con uno stile e delle prestazioni decisamente aggressive con il suo motore a due cilindri parallelo High Torque da 1200 cc. Coppia assistita per la frizione e acceleratore ride-by-wire con traction control disinseribile. Possibilità di azionare con un solo pulsante il cruise control.

Mengoni Triumph Bonneville (Twitter)

Insomma, al di là del modello scelto la passione di Mengoni per le due ruote è fortissima come è stato dimostrato. Una passione segnata dalla casa inglese Triumph a cui si sono legati anche altri artisti recenti e passati come Elvis Presley, Bob Dylan e Robbie Williams. Staremo a vedere, dunque, se in futuro il cantante italiano si mostrerà ancora una volta in sella alla sua storica Triumph o stupirà tutti con un altro modello.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

5 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago