Auto+a+Metano+e+GPL%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+ancora+una+speranza%3A+altrimenti+butti+via+tutto%2C+che+fine+faranno
derapateit
/2023/03/27/auto-a-metano-e-gpl-ce-ancora-una-speranza-altrimenti-butti-via-tutto-che-fine-faranno/amp/
News

Auto a Metano e GPL, c’è ancora una speranza: altrimenti butti via tutto, che fine faranno

Published by
Francesco Fallai

Oggi chi ha un’auto a Metano e GPL risente dei rincari dovuti alla guerra, ma non è solo questa la preoccupazione degli automobilisti.

In pochi mesi, come sappiamo, tutto è cambiato e chiunque abbia un veicolo a motore paga il prezzo (anche) della guerra, mentre le prospettive sull’elettrico non rassicurano affatto.

AdobeStock

La situazione in cui siamo attualmente è davvero incerta, e il comparto automobilistico è in subbuglio. Per gli italiani è già molto difficile acquistare un’auto, di qualsiasi dotazione sia, perché gli stipendi inadeguati e l’inflazione bloccano le possibilità. Comprare un’auto nuova, oggi, sembra un lusso per pochi.

Ma non è tutta qui, la problematica che sta investendo il settore automotive: la volontà dell’Europa di passare completamente alle auto elettriche non ha provocato certamente gli entusiasmi sperati, tutt’altro. Le auto elettriche già adesso costano molto e soprattutto ci sono criticità non esigue: mancano le infrastrutture per soddisfare la domanda di energia, non si sa quali saranno i costi di manutenzione di questi veicoli e cosa non da poco l’energia costa sempre più cara.

Va da sé che gli automobilisti non sono affatto incentivati, almeno per il momento, a cambiare l’auto e men che meno passare a quelle elettriche. Ma c’è un’importante novità che riguarda i veicoli alimentati a Gas.

Auto a Metano e GPL, da SNAM una speranza per tutti

Ad oggi chi possiede un’auto a Metano ha non poche difficoltà: il prezzo della materia prima è schizzato a livelli inverosimili e non dimentichiamoci che le stazioni di rifornimento di Metano e GPL non sono così presenti sul territorio come quelle di Benzina e Diesel.

Secondo le ultime stime, in Italia ci sono solo 1.500 distributori di metano, contro i 20.000 di benzina e diesel. Questa tecnologia avrebbe potuto portare molti più vantaggi, ma come purtroppo spesso accade nel nostro Paese le cose sono andate diversamente, e in peggio.

Una flebile speranza arriva però dalle dichiarazioni di Daniele Lucà, manager di SNAM: il futuro è nel biometano, e presto potremmo beneficiare di grosse novità: “Il Biometano sarà una fonte completamente rinnovabile, che darà la possibilità di alimentare i camion, le macchine di tutti i giorni e gli autobus in forma liquefatta, oltre che gassosa. Il momento attuale è molto complicato, ma noi crediamo che il gas naturale possa rappresentare e rappresenterà una risorsa importante per la mobilità ed i trasporti”.

Non resta che affidarci, insomma, a tutti gli imprenditori e attori protagonisti nel campo dell’energia e dell’automotive, in modo che la “proclame” europea possa diventare un’opportunità anziché un cappio al collo.

Recent Posts

  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

7 ore ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

1 giorno ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago