Verstappen+infuriato%3F+Dalla+Red+Bull+emerge+una+clamorosa+novit%C3%A0
derapateit
/2023/03/25/red-bull-f1-verstappen-marko/amp/
Formula 1

Verstappen infuriato? Dalla Red Bull emerge una clamorosa novità

Published by
Giovanni Messi

Max Verstappen è la punta di diamante della Red Bull, ma c’è qualcosa che non torna dopo Jeddah. Ecco cosa sta succedendo.

Il Gran Premio dell’Arabia Saudita ha messo in mostra la classica superiorità della Red Bull, con Sergio Perez che ha vinto davanti a Max Verstappen. Il campione del mondo ha rimontanto alla grande dal quindicesimo posto, ma c’è da dire che con la RB19 vista in queste prime due tappe non si è trattato di chissà quale impresa.

Red Bull RB19 con Verstappen a Jeddah (LaPresse)

Il ritmo delle vetture di Adrian Newey è semplicemente devastante, ma va detto che qualche piccola crepa pare essersi aperta in quel di Jeddah. In particolare, la questione legata agli ultimi giri in cui gli ingegneri di pista hanno chiesto ai piloti di rallentare il passo, il campione del mondo non ha mollato di un millimetro, togliendogli il punto addizionale del giro più veloce proprio sotto alla bandiera a scacchi.

Perez non pare aver preso benissimo questa scelta, come si è visto chiaramente nel retropodio, anche perché ha così perso la possibilità di diventare leader del mondiale. Un altro che non è uscito soddisfatto da questo fine settimana è Jos Verstappen, che dopo la gara non si è degnato di complimentarsi con il vincitore, come si è ben visto dalle immagini che hanno fatto il giro del mondo.

La Red Bull ha dunque dei piccoli guai interni da sistemare, che però non hanno nulla a che vedere con la strabiliante RB19. Nel frattempo, qualche voce si è alzata riguardo all’assenza di Verstappen dal debriefing con i tecnici del team di Milton Keynes nel post-qualifiche, ma in questo caso, ci ha pensato Helmut Marko a fare da pompiere.

Red Bull, Helmut Marko parla di Max Verstappen

La qualifica del Gran Premio dell’Arabia Saudita ha regalato la seconda pole position in carriera a Sergio Perez, che ha sfruttato nel migliore dei modi una Red Bull stellare. Il messicano si è ritrovato la strada spianata dal guasto al semiasse che ha fermato Max Verstappen nel Q2, costringendolo a partire dalla quindicesima posizione.

Nonostante la consapevolezza di avere un mezzo nettamente superiore, il campione del mondo ha confermato di essere un vero e proprio cannibale, scendendo dalla vettura molto nervoso per ciò che era accaduto. Sin dalle prime ore successive alle qualifiche, si è sparsa una voce legata al fatto che l’olandese non avesse preso parte al classico debriefing della Red Bull assieme agli ingegneri.

Visto l’esito delle prove ufficiali, si pensava che l’olandese fosse arrabbiato per il guasto tecnico, e che proprio per questa maniera non si fosse recato all’incontro con i tecnici. A smentire questa ipotesi ci ha pensato Helmut Marko, il Super-consulente del team di Milton Keynes, che ha collegato la sua assenza al malessere allo stomaco che ha accompagnato il campione del mondo nel week-end saudita.

Ecco le sue parole: “Max non si sentiva bene dopo le qualifiche, non so se avete visto la faccia che aveva quando è sceso dalla macchina. La sua volontà era quella di andare a letto il prima possibile, ma comunque ci possiamo ritenere molto soddisfatti. Perez ha vinto dopo essere partito dalla pole position, mentre Max ha rimontato alla grande dopo essere partito quindicesimo. Tutto è andato alla perfezione. Se Max ha saltato il debriefing perché era deluso? No, tutto era legato alle sue condizioni di salute“.

Sergio Perez su Red Bull (Ansa Foto)

La prossima tappa è prevista in quel di Melbourne, dove la squadra di Christian Horner ha vinto soltanto nel 2011 con Sebastian Vettel. Verstappen va in Australia da grande favorito, ma Perez ha qualche certezza in più grazie al bel successo di Jeddah. La sfida sarà molto interessante da seguire, anche se l’esito appare scontato per molti.

 

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

1 ora ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

4 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

6 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

10 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

17 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

19 ore ago