F1%2C+non+tutte+le+gomme+sono+uguali%3A+ecco+quali+sono+le+pi%C3%B9+veloci
derapateit
/2023/03/25/f1-gomme-soft-piu-veloci/amp/
Formula 1

F1, non tutte le gomme sono uguali: ecco quali sono le più veloci

Published by
Giovanni Messi

La F1 è uno sport in cui le gomme hanno un’importanza ormai capitale. Scopriamo insieme quali sono quelle che danno più prestazione.

Le gomme sono uno degli aspetti più importanti nella F1 odierna, visto che la Pirelli ha reso questo sport forse anche troppo legato alla gestione ed al contenimento del degrado. Inoltre, quando in passato c’erano Bridgestone e Michelin, si distingueva soltanto tra mescole dure e morbide, mentre oggi il discorso è ben diverso.

F1 Gomme Pirelli ecco quali sono le migliori (ANSA)

Ora vi porteremo alla scoperta dei vari tipi di gomme che indossano le F1 quando vanno in pista, svelandovi la verità sulle più veloci. C’è però da dire che il concetto di più veloci a volte cozza con quello del degrado e della gestione, per cui, ogni riflessione è ancora aperta.

F1, ecco come riconoscere quelle più veloci

Le gomme in F1 sono un aspetto fondamentale, ed oggi vi parleremo di quelle che sono le più veloci. La Pirelli porta, ogni fine settimana, tre mescole differenti: le più Dure sono quelle con la banda bianca, le Medie ce l’hanno gialla e le Morbide, dette anche Soft, hanno il colore rosso, e sono molto ben riconoscibili e diverse dalle altre.

Come avrete capito, le Soft sono quelle più veloci, anche se va fatta un’ulteriore differenziazione. La Pirelli ha infatti messo a disposizione delle squadre cinque mescole differenti, che vanno dalla C1 alla C5, ma per ogni week-end ce ne sono solo tre. Può capitare infatti che a volte la Soft sia la C5, altre la C4, o in altri casi, persino la C3 quando si va su piste particolarmente dure per le gomme, dove vengono portati i compound più duri.

Va detto che in F1 parlare di gomme migliori e più veloci e complesso, e per spiegare ciò è bene allargare il campo e distaccarci dalla prestazione pura. Infatti, la Soft è sempre la gomma migliore per le qualifiche, perché è quella che offre un miglior grip, e spesso, sul giro secco, ha un vantaggio di 7-8 decimi sulla Media ed anche di oltre un secondo sulla Dura.

Tuttavia, le Morbide sono raramente le gomme più veloci in gara, dal momento che sono quelle che vanno in crisi più in fretta. Essendo molto morbide, tendono ad usurarsi dopo pochi giri, mentre le Medie e le Dure garantiscono di fare molti più giri in pista. Ovviamente, la cosa varia da pista a pista, visto che ad esempio a Jeddah, dove le gomme non sono molto stressate viste le caratteristiche del tracciato, è possibile anche coprire tanti passaggi con questo compund.

Le monoposto tendono ad adattarsi in maniera molto diversa ai vari tipi di gomme, ed è chiaro che quella che sa sfruttare al meglio le Soft in gara è sempre l’auto più veloce. La Red Bull, in Bahrain, ha dato una mazzata a tutte le rivali visto ciò che è riuscita a far vedere.

Tutti andavano in grossa difficoltà con le Soft, ed infatti l’hanno usata soltanto nel primo stint per poi usare solo le Dure. Max Verstappen e Sergio Perez, dal canto loro, l’hanno rimontata anche dopo la seconda sosta, e questo è un vantaggio incredibile. Infatti, se la RB19 le riesce a gestire così bene, può poi contare sul grande grip in più che la Soft garantisce, girando ben più veloce rispetto alla concorrenza.

F1 Red Bull RB19 con Verstappen in Bahrain (ANSA)

Dunque, la Soft sono croce e delizia, visto che tutti vorrebbero sempre averle a bordo per una questione di prestazione, ma poi c’è da fare sempre i conti con un consumo che è molto accentuato. La gestione delle mescole, da quando è arrivata la Pirelli, è divenuto un aspetto fondamentale, e con un degrado esagerato non c’è speranza di competere. Chiedere alla Ferrari per eventuali conferme.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

8 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

12 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

19 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

21 ore ago