Una+Ferrari+non+viene+lavata+per+6+anni%3A+ecco+come+cambia+tutto
derapateit
/2023/03/16/ferrari-328-car-wash-video/amp/
Auto

Una Ferrari non viene lavata per 6 anni: ecco come cambia tutto

Published by
Giovanni Messi

Una Ferrari era stata vittima di un vero e proprio sacrilegio, venendo abbandonata per tanti anni. Qualcuno l’ha rimessa al mondo.

Nella giornata di oggi, vi parleremo di una Ferrari davvero speciale, uno dei modelli più iconici in circolazione tra gli anni Ottanta e Novanta. Tuttavia, non si tratta di una vendita all’asta o di un qualcosa di questo tipo, ma di un disastro che è stato scampato soltanto grazie alla grande passione di alcuni esperti.

Ferrari ed un lavaggio da brividi (Adobe Stock)

La protagonista è una meravigliosa 328 GTS, la versione Spider della 328 GTB, che all’epoca era considerata una delle regine del panorama supercar. Poco tempo fa, una delle poche rimanenti al mondo era finita in uno stato di degrado, ma per fortuna è poi tutto cambiato grazie ad un gruppo di amanti della Ferrari e delle quattro ruote.

Ferrari, ecco il car wash della 328 GTS dopo 6 anni

Avete capito bene, purtroppo per questa Ferrari. Infatti, questa meravigliosa 328 GTS non veniva lavata da ben 6 anni. Si tratta di un vero e proprio oltraggio considerando il fascino di un gioiello di questo livello, ma al mondo succedono cose che facciamo fatica a spiegarci, ed è stato il caso di questa supercar.

Come spesso accade, a salvarle la vita ci hanno pensato i ragazzi del canale YouTube AMMO NYC“, i quali sono riusciti a riportarla al mondo con poche ed apparentemente semplici mosse, ma che in realtà nascondono delle abilità di altissimo livello. Come potrete vedere, le operazioni sono diverse.

Prima di tutto, la Ferrari in questione viene inquadrata in tutto il suo apparente splendore, ma a guardarla da vicino, si scopre il vero e proprio disastro prodotto da oltre un lustro passato in stato di abbandono. La carrozzeria risulta ammaccata e sporca in ogni suo angolo, per non parlare di un abitacolo ridotto in condizioni indecenti.

L’auto viene poi prelevata dagli esperti che si occupano di tutto il lavoro, che come sempre, ci teniamo che vediate con i vostri occhi. Per fortuna di queste supercar, c’è sempre qualcuno che tiene alla loro sopravvivenza, perché altrimenti il loro futuro sarebbe stato a serio rischio.

La bellezza della 328 GTS che ha segnato un’epoca

Tra il 1985 ed il 1989, la Ferrari iniziò la produzione della 328, in due differenti versioni, ovvero la GTB e la GTS. La prima GTS ad essere costruita assunse un colore blu metallizzato, un qualcosa di estremamente inusuale visto che tutte le supercar prodotte a Maranello puntavano sul rosso come tonalità originale.

Si tratta, secondo gli esperti, di una delle creature del Cavallino più affidabili e di più facile manutenzione della storia, almeno tra quelle risalenti al vecchio millennio, visto che oggi è cambiato praticamente tutto sotto tanti punti di vista. La sigla GTS sta a significare Gran Turismo Spider, ed infatti, la GTS non era altro che la versione scoperta della GTB, che invece indicava la dicitura Gran Turismo Berlinetta.

Il motore era un 3185 di cilindrata, con 4 valvole a disposizione di ogni cilindro. La potenza massima erogata era di 270 cavalli a 700 giri al minuto, con una coppia massima di 304 Nm. Dovete sapere che la 328 venne impiegata anche in diverse gare, motivo per il quale il motore venne rivisto, elaborato e soprattutto potenziato. Questo modello ha ottenuto tanti successi negli Stati Uniti d’America, nel campionato IMSA per vetture sport e GT.

Tornando al modello stradale, il cui car wash è visibile nel video che abbiamo postato qui, c’erano sospensioni anteriori e posteriori indipendenti. Lo sterzo era definito a corona e pignone, una delle tecnologie più all’avanguardia per quei tempi. La trasmissione era ovviamente manuale e con cinque rapporti, e c’è da dire che questo modello fece davvero la storia del Cavallino. Il lavaggio dopo anni di abbandono era un atto dovuto al marchio.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago