Aston+Martin+ha+copiato%3F+L%26%238217%3Baccusa+di+plagio+%C3%A8+senza+appello
derapateit
/2023/03/08/aston-martin-copiato-accusa-plagio-appello/amp/
Formula 1

Aston Martin ha copiato? L’accusa di plagio è senza appello

Published by
Chiara Rainis

Uno dei team in griglia entra a gamba tesa sulla sorpresa 2023 della F1, ovvero Aston Martin. Il progetto AMR23 potrebbe essere stato copiato.

Al termine del GP del Bahrain Helmut Marko è furente. Anziché godere della doppietta appena conquistata con Verstappen a precedere Perez, il talent scout Red Bull se l’è presa con la concorrenza. In particolare con Aston Martin. Come promesso dal proprietario Lawrence Stroll, la verdona in questa stagione si sarebbe presentata ai nastri di partenza per vincere e così, effettivamente pare essere. A ciò vanno aggiunte le parole estasiate di Fernando Alonso che, in fase di presentazione dell’auto, aveva anticipato grandi risultati da parte del team. Commenti subito apparsi non di circostanza, ma convinti. E infatti, la pista, almeno finora ha dato ragione, sia a lui, sia alla dirigenza.

A Sakhir il Samurai ha calcato il terzo gradino del podio, mentre il figlio del patron Lance, malgrado fosse reduce dalla frattura del polso destro, ha chiuso sesto. Una prova di forza non indifferente da parte della ex Racing Point che, ovviamente, ha indispettito chi, improvvisamente, si è visto insidiato.

Fernando Alonso su Aston Martin (Ansa Foto)

Se Lewis Hamilton, a caldo, aveva definito la AMR23 per metà di derivazione Mercedes, per il plenipotenziario degli energetici, la monoposto sarebbe una copia della loro. Questo grazie al passaggio di alcuni membri di Milton Keynes alla scuderia che ha base a Silverstone.

Red Bull contro Aston Martin, i motivi

Evidentemente ci sono degli ingegneri che hanno un’ottima memoria“, lo sfogo riportato da El Mundo Deportivo. Una sensazione, questa condivisa pure da Sergio Perez che ha parlato di tre RB in top 3. Va evidenziato che non è la prima volta che gli austriaci accusano di plagio i britannici. Già lo scorso anno venne messo da loro in evidenza quanto il muso della AMR22 fosse simile al loro.

Rispetto a dodici mesi fa, effettivamente si è verificato un netto miglioramento nelle prestazioni di quella che per anni si è chiamata Force India. Addirittura siamo nell’ordine di 2,4 secondi sul tracciato del Golfo. Qualcosa di clamoroso se si pensa che le altre equipe hanno variato di appena qualche decimo.

 Ma quanti è chi sono i transfughi furbetti che avrebbero passato le informazioni? Di numero sono sette, ma a pesare non sono le cifre, quanto la rilevanza di uno di essi. Ci riferiamo in particolare a Dan Fallows, braccio destro del geniale progettista Red Bull Adrian Newey.

Se si fa una comparazione tra i due mezzi, hanno dei tratti molto simili. E questo proprio perché parte del nostro staff si è trasferito da loro“, ha aggiunto il cacciatore di talent di Graz.

Auto copiate, il precedente

Non è la prima volta che i vertici dell’equipe voluta da Dietrich Mateschitz puntano il dito contro Aston. Già in passato, si erano affidati ai tribunali per gestire la “questione Fallows”. Al tecnico, impiegato a Milton Keynes praticamente dagli esordi della squadra nel 2005, fino al 2021, si chiedeva di rispettare il “gardening”, quella fase di pausa della durata di sei mesi che spetta a chi ha occupato un ruolo centrale all’interno del gruppo di lavoro e dunque può essere a conoscenza di segreti industriali. Alla fine le due parti concordarono il passaggio definivo a partire da aprile del ’22.

Non bastasse, quando si chiamava Racing Point, la scuderia fu al centro di altre polemiche per la sua evidente somiglianza con la W10,  una delle vetture della Stella più dominanti dell’era ibrida per via, sempre, di documenti passati sottobanco grazie alla collaborazione sul fronte power unit. Anche in quel frangente, nella prima fetta di annata, gli allora portacolori Perez e Ocon, riuscirono a mettere in pista prestazioni manco immaginabili fino a poco prima. L’esito in quel caso, fu un’indagine da parte della FIA, una bella multa e la decurtazione di una manciata di punti nella classifica costruttori. Come andrà a finire questa volta? Lo scopriremo nei prossimi weekend.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago