F1%2C+che+record+per+l%26%238217%3BItalia%3A+nessuno+come+noi+in+questa+statistica
derapateit
/2023/03/01/f1-record-team-principal-italia/amp/
Formula 1

F1, che record per l’Italia: nessuno come noi in questa statistica

Published by
Giovanni Messi

In F1 non ci sono piloti italiani, ma c’è comunque una notizia molto positiva. Ecco di cosa si tratta e chi ci rappresenta al meglio.

La F1 sta per ripartire, e finalmente c’è una buona notizia anche per l’Italia, ormai sempre più ai margini in questo sport. Infatti, per il secondo anno consecutivo, non ci saranno nostri rappresentanti in griglia, dopo che Antonio Giovinazzi fu licenziato in tronco dall’Alfa Romeo Racing al termine del 2021. Si trattò di una grande ingiustizia, ma purtroppo gli italiani non vengono affatto supportati.

F1 record di team principal per l’Italia (ANSA)

La nostra grande speranza è tutta in Andrea Kimi Antonelli, che ha vinto praticamente di tutto in Formula 4 e che si avvicina a grandi passi alle zone più importanti del motorsport. Per il resto, c’è veramente poco altro sulla scena, anche a causa dei pochi investimenti del nostro paese.

Come dicevamo in apertura, la stagione di F1 targata 2023 si porta in dote anche una buona notizia per i nostri colori, visto che nel ruolo di team principal c’è una sorta di record segnato dai rappresentanti del tricolore. Andiamo a scoprire di che cosa si tratta, siamo sicuri che non resterete affatto delusi dalla notizia.

F1, l’Italia batte tutti in una speciale classifica

Nonostante l’addio di Mattia Binotto al ruolo di team principal della Ferrari, l’Italia ha comunque ottenuto un gran bel primato per quello che riguarda questa tipologia di lavoro in F1. Infatti, sono ben tre i boss delle squadre che provengono dal nostro paese, con due dei quali che ricoprono questa carica per la prima volta.

Ricordiamo, prima di tutto, la presenza di Gunther Steiner come team principal della Haas, ruolo da cui non si è mai mosso dal 2016 a questa parte. Al contrario di quello che potrebbe suggerire il nome, Gunther è italianissimo, essendo nato a Merano, in Trentino-Alto Adige, ed è un altoatesino DOC, come ben si vede nel corso della serie Netflix F1 Drive to Survive“.

Steiner è diventato, soprattutto negli Stati Uniti d’America, una vera e propria star per il proprio carattere, ed è forse il team principal più acclamato dalle folle. Nel 2023, in questo ruolo è stato promosso alla McLaren Andrea Stella, che sino allo scorso anno ha ricoperto il ruolo di capo degli ingegneri di pista.

Stella ha lavorato a lungo in Ferrari, facendo proprio da ingegnere di pista a Fernando Alonso, per poi seguire lo spagnolo alla McLaren a partire dal 2015. Con l’addio al team di Woking da parte di Andreas Seidl, emigrato in Alfa Romeo Racing in programmazione del lavoro con l’Audi, ha ceduto il passo proprio al nostro Andrea, che di sicuro non avrà un lavoro facile.

La McLaren è infatti stata disastrosa nei test di Sakhir, con Lando Norris che è apparso molto nervoso, mentre Oscar Piastri non ha potuto mostrare ciò di cui è capace. La nuova monoposto britannica, spinta dalla power unit Mercedes, ha un grosso problema di drag, ed è apparsa come la vettura nettamente più lenta sui rettilinei, palesando anche guai di bilanciamento ed un eccessivo degrado degli pneumatici.

Come team principal italiano, è fondamentale sottolineare anche il ruolo di Alessandro Alunni Bravi, nuovo boss dell’Alfa Romeo Racing dopo l’addio di Frederic Vasseur, passato al posto di Binotto in Ferrari. Dunque, ci sono ben tre team principal italiani, e nessun’altra nazione ne può vantare un numero così elevato.

Toto Wolff proviene infatti dall’Austria e dirige la Mercedes, così come il grande capo dell’AlphaTauri, vale a dire Franz Tost. Un rappresentante per il lussemburgo, con Mike Krack che ricopre questa carica in Aston Martin, mentre è statunitense con cittadinanza rumena Otmar Szafnauer, che dirige il muretto dell’Alpine.

Sono due i team principal britannici, vale a dire Christian Horner per quello che riguarda la Red Bull e James Vowles che dirige la Williams dopo la lunga esperienza come braccio destro di Wolff in Mercedes. All’attivo c’è anche un francese, ovviamente Vassuer che lavora da pochi mesi in Ferrari, nella speranza di riportarla in vetta.

Recent Posts

  • Moto

I motori più affidabili nella storia delle moto: hanno tutti una caratteristica in comune, non si fermano mai

Il mercato delle due ruote è molto evoluto in epoca moderna, tuttavia vi sono dei…

2 ore ago
  • Formula 1

Vasseur, arriva l’annuncio finale: la decisione della Ferrari

La Ferrari ha chiuso il Gran Premio del Belgio con il terzo posto ottenuto da…

9 ore ago
  • Formula 1

Ferrari, Elkann ha deciso il futuro della scuderia: a breve arriverà un annuncio, cosa trapela

Gli ultimi sforzi tecnici fatti esordire in Belgio hanno indirizzato anche la permanenza futura del…

11 ore ago
  • News

La Cina “anticipa” ancora l’Europa e fa marcia indietro: la verità sui carburanti che scandalizza il mondo

Che il Paese del Dragone Rosso ci sia prendendo per i fondelli è chiaro da…

12 ore ago
  • Auto

Alfa Romeo, ecco il nuovo SUV: come cambia il restyling dell’amatissimo modello del Biscione (VIDEO)

L'Alfa Romeo sta lavorando ad un gran numero di nuovi modelli per la propria gamma…

14 ore ago
  • Auto

La Ferrari che avrebbe fatto infuriare Enzo Ferrari: la modifica che sta mettendo in imbarazzo Maranello (VIDEO)

Le Ferrari sono storicamente le auto sportive più amate in assoluto, ma la versione che…

15 ore ago