La+Peugeot+si+riscopre+elettrica%3A+il+modello+%C3%A8+da+perdere+la+testa
derapateit
/2023/02/10/peugeot-riscopre-elettrica-modello/amp/
Auto

La Peugeot si riscopre elettrica: il modello è da perdere la testa

Published by
Francesco Domenighini

La Peugeot è una vettura che ha sempre avuto grande successo in giro per il mondo e ora il suo passaggio all’elettrico piace e non poco.

Lo sviluppo delle automobili elettriche è incentivato sempre di più dalle grandi aziende, con la Peugeot che da questo punto di vista ha saputo guardare sempre di più al futuro e nel 2024 ha l’intenzione di regalare la nuova ed entusiasmante versione della 2008, con al suo interno una nuova batteria.

Peugeot (Adobe)

La marca francese da diversi anni sta cercando sempre di più di perfezionare il proprio mercato all’interno della realtà elettrica, dando così a disposizione dei propri clienti delle vetture con diversi carburanti.

La 2008 è sicuramente una delle vetture maggiormente apprezzate, un’auto dalle dimensioni di ben 430 cm di lunghezza, per una larghezza di 177 cm ed infine un’altezza di 150 cm, ma ciò che sicuramente ha colpito molto è la scelta di farla diventare elettrica.

Già nel 2020 infatti c’era l’idea di poter dare luce alla Peugeot E 2008, una variante a zero emissioni che però presentava sicuramente alcuni problemi.

Tra i principali infatti vi era un’eccessiva vibrazione, fenomeno davvero molto strano trattandosi di un’automobile elettrica, senza mai dimenticare il problema all’urea, dunque la Peugeot ha deciso di riportarla nella propria sede per poterla migliorare.

Quella che vedrete anche all’interno di questo video si tratta della Peugeot E che verrà, infatti è stato annunciato dall’azienda transalpina che nel 2024 ci sarà un suo nuovo modello, ma intanto diamo uno sguardo a quali erano le varie caratteristiche principali in passato di questa auto.

Peugeot E 2008: prezzo caratteristiche autonomia

Come ha detto dunque la Peugeot E 2008 aveva dei problemi evidenti, ma nonostante questo c’erano anche una serie di caratteristiche che erano già all’avanguardia qualche anno fa.

Partiamo prima di tutto dal discorso che la 2008 E era in grado di poter percorrere un totale di 410 km con una sola ricarica della batteria, un risultato che ancora oggi è difficilmente raggiungibile per tantissimi mezzi elettrici.

Peccava invece decisamente per quanto riguardava la ricarica, infatti per poter passare dallo 0% alle 100% di batteria si doveva aspettare addirittura il periodo incredibile di 7 ore e 30 minuti.

Ottimo anche il discorso legato alla accelerazione, con il suo passaggio da 0 a 100 km/h che avveniva solamente in 8,5 secondi anche se faticava a spingere per quanto riguarda la velocità massima.

Stiamo infatti comunque parlando sempre di un’automobile elettrica che è stata progettata nel 2020, dunque riuscire a toccare già un picco massimo di 150 km/h per il tempo non era sicuramente poco.

Ciò che però spaventava e non pochi compratori era il prezzo che in troppe circostanze era considerato eccessivo, ma questa è una caratteristica che ancora oggi limita tantissimo l’acquisto delle automobili elettriche.

La Peugeot E 2008 infatti aveva un listino prezzi che partiva addirittura da 41.080 euro, cifra che di sicuro ha spinto tantissimi compratori a virare su altre automobili.

Tra le varie caratteristiche che però avevano colpito gli amanti di questa versione vi era sicuramente la comodità, infatti gli interni erano stati perfezionati in modo tale da essere quanto più accoglienti possibili.

Ora c’è ancora un anno di tempo per permettere alla Peugeot di rientrare sul mercato con la nuova versione della E 2008, con i problemi che sono stati evidenziati in questi due anni che dovranno essere sicuramente risolti, per dare così l’occasione alla realtà elettrica di imporsi ancora di più in maniera significativa nel mercato automobilistico mondiale.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

16 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago