F1%2C+dato+sconvolgente%3A+ecco+quanti+chili+si+perdono+correndo
derapateit
/2023/01/23/f1-chili-persi-gara-allenamento/amp/
Formula 1

F1, dato sconvolgente: ecco quanti chili si perdono correndo

Published by
Giovanni Messi

Le gare di F1 sono spesso massacranti e costringono i piloti a perdere molto peso. Ecco quanti chili si perdono in media in un GP.

I piloti di F1 sono degli atleti a tutti gli effetti, i quali sono costretti a tenersi sotto costante allenamento durante l’anno. Il primo a portare la preparazione atletica nel Circus fu Ayrton Senna, che già negli anni Ottanta passava molte ore in palestra, concedendosi anche delle lunghe corse sulle spiagge del Portogallo, dove lui abitava.

F1 ecco quanti chili si perdono in una gara (ANSA)

Ad oggi, le prestazioni delle F1 sono nettamente aumentate rispetto al passato, e tutti i piloti sono costretti ad allenarsi duramente per evitare di infortunarsi o di avere qualche malore durante le gare. Spesso si parla di uno sport che ormai è divenuto ben più facile rispetto al passato, per via delle auto molto più sicure e docili da guidare. La realtà ed i retroscena legati a questo sport, tuttavia, ci dicono che non è affatto così.

Per essere un pilota da corsa occorre mantenere il fisico in perfetta forma, allenare i muscoli del collo e delle braccia più di qualsiasi altra cosa. Inoltre, occorre essere pronti al rischio di disidratazione, visto che durante le corse, soprattutto quelle più calde ed umide, si perdono tantissimi chili. Ecco quanti se ne perdono in media.

F1, ecco lo sforzo a cui sono sottoposti i piloti in gara

Guidare una F1 implica il dover avere un fisico molto allenato, che sappia sopportare degli sforzi enormi. In primis, le monoposto attuali hanno livelli di aderenza incredibili, che hanno portato le velocità in curva a salire a dismisura rispetto al passato. Una maggior velocità in curva significa uno sforzo maggiore per il corpo del pilota, specialmente la zona del collo.

Anche le braccia devono essere molto ben allenate, perché nonostante tutti gli aiuti possibili, far girare una monoposto di F1 resta molto faticoso. Le gare del Circus durano in media un’ora e mezza, ed i piloti sono ospitati negli abitacoli dove ci sono temperature molto alte, quasi sempre superiori ai 30 gradi.

I ragazzi che vanno in pista devono poi indossare il casco, la tuta, i guanti, il sottocasco, una veste ignifuga che va sotto la tuta ed anche le scarpe, per cui è normale che la sudorazione sia molto accentuata. I piloti, infatti, perdono in media circa 2-3 kg durante le gare, ma vi sono casi in cui le cose vanno molto diversamente.

Attualmente, l’appuntamento più faticoso è quello di Singapore, dove si corre in un tracciato cittadino per circa due ore, con temperature che non scendono mai sotto i 28 gradi, conditi dall’80% di umidità. La pista, come detto, è cittadina, con curve posizionate una dopo l’altra che non danno respiro al pilota, che di solito sfrutta i rettilinei per rilassarsi per qualche secondo.

In questa gara, alcuni piloti sono arrivati a perdere anche 4-5 chili, cosa che accadeva anche in Malesia, quando si correva a Sepang, gara poi eliminata dopo l’edizione del 2017. Questo ci fa capire bene quanto sia faticoso il lavoro del pilota, che non è divenuto facile soltanto perché le monoposto sono più sicure e facili da guidare rispetto al passato.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

4 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

6 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

10 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

17 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago