F1%2C+dato+sconvolgente%3A+ecco+quanti+chili+si+perdono+correndo
derapateit
/2023/01/23/f1-chili-persi-gara-allenamento/amp/
Formula 1

F1, dato sconvolgente: ecco quanti chili si perdono correndo

Published by
Giovanni Messi

Le gare di F1 sono spesso massacranti e costringono i piloti a perdere molto peso. Ecco quanti chili si perdono in media in un GP.

I piloti di F1 sono degli atleti a tutti gli effetti, i quali sono costretti a tenersi sotto costante allenamento durante l’anno. Il primo a portare la preparazione atletica nel Circus fu Ayrton Senna, che già negli anni Ottanta passava molte ore in palestra, concedendosi anche delle lunghe corse sulle spiagge del Portogallo, dove lui abitava.

F1 ecco quanti chili si perdono in una gara (ANSA)

Ad oggi, le prestazioni delle F1 sono nettamente aumentate rispetto al passato, e tutti i piloti sono costretti ad allenarsi duramente per evitare di infortunarsi o di avere qualche malore durante le gare. Spesso si parla di uno sport che ormai è divenuto ben più facile rispetto al passato, per via delle auto molto più sicure e docili da guidare. La realtà ed i retroscena legati a questo sport, tuttavia, ci dicono che non è affatto così.

Per essere un pilota da corsa occorre mantenere il fisico in perfetta forma, allenare i muscoli del collo e delle braccia piĂą di qualsiasi altra cosa. Inoltre, occorre essere pronti al rischio di disidratazione, visto che durante le corse, soprattutto quelle piĂą calde ed umide, si perdono tantissimi chili. Ecco quanti se ne perdono in media.

F1, ecco lo sforzo a cui sono sottoposti i piloti in gara

Guidare una F1 implica il dover avere un fisico molto allenato, che sappia sopportare degli sforzi enormi. In primis, le monoposto attuali hanno livelli di aderenza incredibili, che hanno portato le velocitĂ  in curva a salire a dismisura rispetto al passato. Una maggior velocitĂ  in curva significa uno sforzo maggiore per il corpo del pilota, specialmente la zona del collo.

Anche le braccia devono essere molto ben allenate, perché nonostante tutti gli aiuti possibili, far girare una monoposto di F1 resta molto faticoso. Le gare del Circus durano in media un’ora e mezza, ed i piloti sono ospitati negli abitacoli dove ci sono temperature molto alte, quasi sempre superiori ai 30 gradi.

I ragazzi che vanno in pista devono poi indossare il casco, la tuta, i guanti, il sottocasco, una veste ignifuga che va sotto la tuta ed anche le scarpe, per cui è normale che la sudorazione sia molto accentuata. I piloti, infatti, perdono in media circa 2-3 kg durante le gare, ma vi sono casi in cui le cose vanno molto diversamente.

Attualmente, l’appuntamento più faticoso è quello di Singapore, dove si corre in un tracciato cittadino per circa due ore, con temperature che non scendono mai sotto i 28 gradi, conditi dall’80% di umidità. La pista, come detto, è cittadina, con curve posizionate una dopo l’altra che non danno respiro al pilota, che di solito sfrutta i rettilinei per rilassarsi per qualche secondo.

In questa gara, alcuni piloti sono arrivati a perdere anche 4-5 chili, cosa che accadeva anche in Malesia, quando si correva a Sepang, gara poi eliminata dopo l’edizione del 2017. Questo ci fa capire bene quanto sia faticoso il lavoro del pilota, che non è divenuto facile soltanto perché le monoposto sono più sicure e facili da guidare rispetto al passato.

Recent Posts

  • News

Sta tornando l’icona della FIAT: è italianissima, fan impazziti

Straordinari modelli della FIAT stanno tornando. Il render svela le linee di una delle migliori…

4 ore ago
  • News

Cambio epocale in MotoGP: sta per cominciare una nuova era

La classe regina sta per cambiare volto con il lancio di una nuova cilindrata. Nel…

4 ore ago
  • Auto

Offerta clamorosa per la regina d’Europa: versione GPL e super accessoriata ad un prezzo stracciato

Sono tutti alla ricerca di auto GPL di qualitĂ  per risparmiare. Sul mercato c’è una…

8 ore ago
  • News

Stellantis invita i dipendenti a licenziarsi: cifra mostruosa per chi lascia lo stabilimento italiano

Il gruppo Stellantis ha deciso di ampliare gli investimenti per la riduzione della forza lavoro,…

10 ore ago
  • News

Toyota stravolge i piani per il futuro e c’è di mezzo l’elettrico: la decisione che può cambiare le sorti del colosso

La Casa giapponese ha deciso di iniziare la produzione di EV anche in Europa con…

11 ore ago
  • News

John Elkann, tanti saluti a FIAT e alle auto: nuovi business per il rampollo degli Agnelli, cosa sta cambiando

Il numero 1 di Stellantis, John Elkann, ha intenzione di cedere un colosso italiano, oltre…

14 ore ago