Ecobonus+auto%2C+scandalo+in+una+Regione+d%E2%80%99Italia%3A+ecco+cosa+%C3%A8+successo
derapateit
/2025/09/13/ecobonus-auto-scandalo-in-una-regione-ditalia-ecco-cosa-e-successo/amp/
Auto

Ecobonus auto, scandalo in una Regione d’Italia: ecco cosa è successo

Published by
Davide Russo

Nati per incentivare l’acquisto di moderne auto elettriche stanno scatenando infinite polemiche in merito alla divisione dei fondi previsti dal piano.

Le auto elettriche a prezzo pieno non si vendono. Il Governo lo ha capito e nel corso degli ultimi anni ha provato a ingolosire gli automobilisti con super sconti che, comunque, non hanno stravolto il nostro vetusto parco auto. Una soluzione sembra poter essere stata trovata ora con i nuovi incentivi approvati dalla Meloni che però stanno facendo nascere numerosi polemiche.

Ecobonus: caos in Lombardia – Derapate.it

Il Codacons è intervenuto per definirli poco democratici e, in effetti, andando a favorire solo poco più della metà dei cittadini che risiede in zone stabilite dall’Istat hanno già fatto discutere. Nelle 83 aree urbane funzionali rientrano 1.892 Comuni, un numero di abitanti complessivo inferiore ai 33 milioni, pari al 55,8% del totale della popolazione italiana. Al di là del paletto imposto dall’ISEE sotto i 40.000 euro, quasi la metà dei cittadini è stata tagliata fuori dal bonus.

I vertici della politica hanno voluto privilegiare i cittadini che vivono in realtà popolose superiori ai 50.000 abitanti. 75 Fua rappresentano un comune capoluogo, mentre gli otto casi sono comuni con una densità di popolazione molto elevata ma non capoluogo (la lista è la seguente: Acireale, Altamura, Battipaglia, Bisceglie, Carpi, Cerignola, Gela e Sassuolo).

Ecobonus: caos in Lombardia

La regione del Nord Italia aveva avuto 20,7 milioni di euro di ecobonus, già polverizzati rispetto al termine del 31 ottobre. Il motivo? Dal 3 aprile, oltre 8.000 cittadini hanno acquistato un’auto nuova approfittando delle agevolazioni. Si trattava di incentivi per vetture ibride ed elettriche. Quello che è emerso però è inquietante.

Bonus Auto Elettriche in Lombardia – Derapate.it

Dalle analisi condotte su Quattroruote.it è venuto fuori che solo il 9% dei lombardi ha utilizzato l’incentivo regionale per una EV, mentre il 71% della dotazione è andato speso per modelli ibridi, seguiti da quelli a benzina (12%) e a gas GPL o metano (8%). L’elettrico, come detto, continua a non viaggiare su numeri sostenibili per le case produttrici che stanno investendo cifre astronomiche per pochissime vendite alle nostre latitudini, persino nella Lombardia green invocata dal sindaco di Milano Beppe Sala.

Recent Posts

  • News

Scandalo in Ferrari, chiede il preventivo per una riparazione: la cifra è folle e lui fa una cosa che spiazza Maranello

Quando si ha tra le mani un capolavoro del Cavallino bisogna stare molto attenti perché…

1 giorno ago
  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

1 settimana ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 settimana ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

1 settimana ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

2 settimane ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 settimane ago