Il+SUV+di+lusso+che+parcheggia+da+solo%3A+tecnologia+che+rende+la+vita+pi%C3%B9+facile
derapateit
/2025/08/22/il-suv-di-lusso-che-parcheggia-da-solo-tecnologia-che-rende-la-vita-piu-facile/amp/
Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Published by
Davide Russo

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela la soluzione futuristica ideata dai tecnici cinesi.

E’ il sogno di tutti coloro che impiegano più di un tentativo nel parcheggiare la propria vettura. Il nuovo SUV full-size che si parcheggia da solo arriva dalla Cina. I tecnici del Paese del Dragone Rosso sono molto avanti sul piano tecnico e hanno elaborato un’auto che facilita la vita. Occorre un semplice gesto sullo schermo e il gioco è fatto.

Il SUV che si parcheggia da solo – Derapate.it

Si chiama Li Auto L9 ed è stata svelata online nel marzo 2022 e promossa ufficialmente a giugno 2022 con le prime consegnati avvenute in Cina ad agosto 2022. Si tratta di una ibrida plug-in PHEV equipaggiata con due motori elettrici: un motore da 130 kW (170 CV) all’anteriore e un motore da 200 kW (270 CV) al posteriore. Non manca un motore a benzina a 4 cilindri turbocompresso da 1,5 litri posto sotto il cofano anteriore, alimentato da un serbatoio di benzina da 65 litri posto sotto i sedili posteriori. Il motore a benzina non è connesso direttamente alle ruote e non muove mai autonomamente la vettura, ma serve da generatore per i motori elettrici quando si scaricano.

Il SUV vanta 240 kW (320 CV) e la coppia di 530 Nm. L’autonomia, secondo il ciclo di omologazione NEDC, sarebbe di 1315 km (nella sola modalità elettrica di 215 km). L’accelerazione nello 0 a 100 km avviene in 5,3 secondi. La capacità della batteria è di 40,6 kWh, di cui solo 37,2 kWh utilizzabili. La ricarica delle batterie all’80% richiede circa 40 minuti con un caricabatterie rapido. Una ricarica completa con una presa da 200 V richiede invece 6 ore.

Il sistema di auto-parcheggio

Il segreto della sua tecnologia di parcheggio automatico? Il sistema di parcheggio della L9 si attiva con una banale indicazione dello spazio desiderato sul touchscreen o tramite l’app mobile. Una volta confermato, la tecnologia prende il controllo di sterzo, dell’acceleratore e dei freni, eseguendo la manovra senza l’apporto dell’automobilista. In basso il video dimostrativo del canale YouTube Tider.

La tecnologia funziona con una rete di sensori, telecamere e LiDAR che mappano l’ambiente circostante, calcolando la traiettoria ideale per entrare nello spazio disponibile. La vettura sta spopolando nel variegato e modernissimo car market cinese. In caso di scarsa illuminazione o superfici irregolari con ostacoli, il sistema potrebbe avere delle difficoltà, ma siamo solo all’inizio.

Recent Posts

  • Auto

Poco più di 6000 euro per la nuovissima Dacia Duster: la promo bomba di novembre fa impazzire le vendite

Dacia ha lanciato un'interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c'è la possibilità di portarla a…

2 settimane ago
  • Auto

Il top brand giapponese svela un nuovo bolide sportivo: look all’avanguardia e V8 sotto il cofano

Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…

2 settimane ago
  • Auto

L’ex boss della F1 punta il dito contro la Ferrari: la squadra italiana fatta a pezzi

Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…

2 settimane ago
  • Auto

La clamorosa rivelazione di Cristiano Ronaldo: nessuno riuscirà a credere a cosa c’è nel suo garage

Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…

2 settimane ago
  • News

La Cina blocca il mercato dell’auto europeo: scacco matto con una mossa a sorpresa

Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…

3 settimane ago
  • News

Stellantis mette sotto scacco l’Italia, allarme per un impianto: arriva la richiesta ufficiale

Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…

3 settimane ago