La Casa di Sant’Agata Bolognese non avrebbe mai immaginato che le sue supercar arrivassero a vendite online come quella che vedrete in basso.
Ve la ricordate la Gallardo? Il nome della vettura derivava da quello di un omonimo allevatore spagnolo che ha poi battezzato una razza di toro presenti in Spagna. Rispetto alla Murcielago la Gallardo era l’entry level del catalogo. Il motore sotto il cofano è un Audi V10 con 500 CV (367 kW) in seguito portati a 520 CV, mentre la coppia motrice arriva a 510 Nm. La trazione è integrale permanente con giunto viscoso centrale.
La Gallardo sfidava ai tempi la Ferrari F430, poi sostituita dalla Ferrari 458 Italia. La massa totale della Superleggera era di 1.330 kg a secco, ovvero 100 kg in meno rispetto alla Gallardo standard. La meccanica era quella di un 10 cilindri a V di 90° da 4.981 cm³ che sprigiona 530 CV a 8.000 giri, 10 CV in più rispetto alla versione normale. Gli interni erano curatissimi con pelle scamosciata, cambio manuale E-gear semiautomatico, pacchetto sport per gli ammortizzatori e gli pneumatici Pirelli Pzero corsa sono di serie. La Gallardo Superleggera scatta da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e supera i 315 km/h di top speed.
Se desiderate una Gallardo con un V10 c’è un esemplare proposto su Aliexpress per 58.658,86 dollari. Aliexpress è noto per essere il punto di riferimento per i prodotti a basso costo. Sono tanti i prodotti di qualità che sono venduti a basso costo.
Questo motore Lamborghini V10 su Aliexpress potrebbe sembrare un affare, ma vi sono poche informazioni e dubitiamo che possa costare 50.000 euro un gioiello italiano che ha reso grande il marchio di Sant’Agata Bolognese. Della Gallardo venne realizzata anche una versione spider prodotta in soli 250 esemplari l’anno. La vettura monta sempre il V10 e la potenza è di 520 CV, 4,3 secondi è il tempo necessario per passare da 0 a 100 km/h.
Dacia ha lanciato un'interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c'è la possibilità di portarla a…
Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…
Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…
Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…
Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…
Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…