Le auto elettriche potrebbero determinare la crisi profondissima di un industria delle quattro ruote in difficoltà. Il green nasconde un problema enorme secondo il CEO della Mercedes.
Le parole di Sergio Marchionne, sull’elettrificazione delle auto, suonano oggi come una profezia, l’ex amministratore delegato di FCA, scomparso a causa di una grave malattia nel 2018, aveva espresso diversi dubbi in merito all’elettrificazione “forzata” del mercato delle quattro ruote. La posizione contraria alle auto elettriche era stata descritta dal manager nel 2017, in occasione del discorso tenuto a seguito del conferimento di una laurea honoris causa in Ingegneria Meccatronica da parte dell’Università di Trento. L’ex numero 1 del Gruppo FCA non era favorevole.
Non diversamente il CEO tedesco di Casa Mercedes Källenius: “Oltre il 40% dei fornitori europei è a rischio di redditività. Queste misure rischiano di scoraggiare gli investimenti nella transizione ecologica. L’Europa deve rafforzare la sua competitività, ad esempio con una vera Unione dei Mercati dei Capitali”. Non è sufficiente la norma per fare la regola, ma è necessario ben altro, di fatti aggiunge il CEO tedesco in una recente intervista concessa al The Economist spiegando il suo punto di vista: “Se l’Europa vieta troppo in fretta i motori termici, milioni di automobilisti continueranno a utilizzare vecchi veicoli inquinanti, con gravi conseguenze per il clima, l’occupazione e la prosperità”, ha annunciato il manager della Mercedes che è convinto che si avrà un’immagine in strada simile a Cuba.
Nella transizione ecologica non tutti i Paesi europei partano alla pari, perchè differenti sono le condizioni economiche, l’Italia come la Grecia hanno un parco auto vetusto che ha in media 12 anni. Svecchiare significa investire e se non c’è un aumento degli stipendi tutto questo sarà irrealizzabile.
Inoltre, bisogna lasciare libere le persone di scegliere cosa guidare, una neutralità è indispensabile secondo anche un principio democratico. Il rischio è affidare l’intero business a realtà asiatiche, con il fallimento delle industrie europee. Per Mercedes l’obiettivo sarà quello di creare più motori per dare ampia scelta alla clientela.
La Casa di Sant’Agata Bolognese non avrebbe mai immaginato che le sue supercar arrivassero a…
Lewis Hamilton non ha approcciato bene con la Ferrari, non riuscendo mai a cogliere un…
Le auto elettriche rappresentano il futuro dell’Automotive. Lo capirete anche da questa novità che potrebbe…
Il testa a testa tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia ha portato il direttore tecnico…
Un nuovo SUV che Stellantis venderà in Europa è ora disponibile agli ordini della clientela.…
Pecco Bagnaia deve molto a Valentino Rossi ed alla sua Academy, che gli hanno permesso…