La+FIAT+cambia+tutto%2C+mazzata+ai+SUV%3A+si+punta+sulla+tradizione%2C+e+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+un+ritorno+storico
derapateit
/2025/08/07/la-fiat-cambia-tutto-mazzata-ai-suv-si-punta-sulla-tradizione-e-ce-anche-un-ritorno-storico/amp/
Auto

La FIAT cambia tutto, mazzata ai SUV: si punta sulla tradizione, e c’è anche un ritorno storico

Published by
Giovanni Messi

La FIAT ha cambiato del tutto la propria filosofia produttiva nel corso degli ultimi anni, con ben due nuovi SUV in programma pronti ad aggiungersi a quelli a listino. Tuttavia, presto si tornerà a modelli più tradizionali.

Per i marchi italiani è un momento molto delicato, per non dire terribile data la crisi nera in cui versa da ormai quasi due anni il gruppo Stellantis. Chi sperava in un 2025 di rilancio si è dovuto ricredere, dal momento che la produzione di auto in Italia è crollata ulteriormente, con il concreto rischio che l’anno in corso si possa concludere con meno di 400.000 auto prodotte. La FIAT ha in programma il lancio di tre nuovi modelli nei prossimi 18 mesi, nella speranza di dare seguito ai propri obiettivi di rinascita.

FIAT logo (ANSA) – Derapate.it

La casa di Torino ha iniziato ad investire pesantemente sui SUV, lanciando modelli come la 600 e la Grande Panda, e da quest’ultima deriveranno la Panda Fastback, che ha già iniziato i propri test su strada, e la Giga Panda, nota anche come Pandissima. Nel frattempo, il nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa lavora ad un futuro più tradizionalistico per la FIAT, con l’obiettivo di riportare in vita un gioiello del passato.

Leggi anche

Stellantis invita i dipendenti a licenziarsi: cifra mostruosa per chi lascia lo stabilimento italiano

Più potente ma allo stesso prezzo, Hyundai stavolta ha esagerato: che potenza

FIAT, possibile il ritorno della Punto con Filosa CEO di Stellantis

La FIAT è il brand che, globalmente, vende più auto in assoluto di quelli che fanno parte del gruppo Stellantis, ma si può fare ancora di meglio. Secondo diverse indiscrezioni, uno degli obiettivi di Antonio Filosa sarebbe il ritorno in vita della Punto, un modello che per anni è stato al top nelle vendite in Italia, e che è ormai fuori produzione dal 2018. Sul mercato dell’usato, tuttavia, continua ad essere una delle auto preferite dai clienti, e potrebbe essere questo il motivo alla base dell’interessamento per il suo ritorno.

FIAT Punto in mostra (ANSA) – Derapate.it

Si era già parlato di un rilancio di questo modello tempo fa, che fu poi però cancellato per evitare sovrapposizioni con altri modelli del gruppo come Peugeot 208 ed Opel Corsa. Inoltre, la FIAT potrebbe presto ridurre il numero dei SUV nella propria offerta, così da riavvicinarsi ai suoi punti di forza, ovvero la produzione di auto compatte ed economiche, in grado di fare la differenza in ambito cittadino. Vedremo se questi buoni propositi saranno poi confermati anche dai fatti.

Recent Posts

  • Auto

Poco più di 6000 euro per la nuovissima Dacia Duster: la promo bomba di novembre fa impazzire le vendite

Dacia ha lanciato un'interessantissima offerta riguardante la nuova Duster, c'è la possibilità di portarla a…

2 settimane ago
  • Auto

Il top brand giapponese svela un nuovo bolide sportivo: look all’avanguardia e V8 sotto il cofano

Nonostante gli appelli green i motori V8 continuano a resistere sul mercato. Toyota ci crede…

2 settimane ago
  • Auto

L’ex boss della F1 punta il dito contro la Ferrari: la squadra italiana fatta a pezzi

Bernie Ecclestone conosce come pochi le dinamiche del circus della F1. L’inglese ha demolito il…

2 settimane ago
  • Auto

La clamorosa rivelazione di Cristiano Ronaldo: nessuno riuscirà a credere a cosa c’è nel suo garage

Cristiano Ronaldo ha un patrimonio miliardario, ed è sempre stato un grande appassionato di auto.…

2 settimane ago
  • News

La Cina blocca il mercato dell’auto europeo: scacco matto con una mossa a sorpresa

Le auto moderne risultano sempre più tecnologie, ma il Vecchio Continente si è affidato con…

2 settimane ago
  • News

Stellantis mette sotto scacco l’Italia, allarme per un impianto: arriva la richiesta ufficiale

Il Gruppo Stellantis continua a brancolare nel buio, senza tante vie d’uscita. Filosa, nuovo traghettatore…

3 settimane ago