Nonostante la crisi, il Gruppo Stellantis può celebrare la FIAT in una posizione apicale nel primo semestre del 2025.
Non è un momento florido per il mercato dell’auto nel Vecchio Continente, ma vi sono segnali positivi che arrivano dal marchio torinese. Con una quota mercato del 17% e oltre 1.300.000 immatricolazioni, Stellantis è ancora un punto di riferimento in Italia con FIAT.
Passiamo ai numeri delle vendite: i veicoli ibridi hanno avuto un incremento del 4,2% rispetto allo scorso anno con un consolidamento al vertice del segmento sempre più impattante; leadership confermata anche nei veicoli commerciali, dove sul semestre il colosso italo-francese cresce di 1,4 punti e ottiene una quota mercato che sfiora il 30% in un segmento che cala del 13%. Quindi c’è luce in fondo al tunnel.
“Stiamo conseguendo risultati commerciali in linea con il 2024, anche se la quota di mercato ha avuto un lieve calo a causa della fine produzione di qualche modello significativo – ha annunciato Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l’Enlarged Europe – Le notizie positive sono però che Stellantis è leader indiscussa nei segmenti A e B e che la raccolta ordini continua a crescere con regolarità: il nostro portafoglio ordini è già più alto del 13% rispetto a Dicembre 2024″.
In Francia, Stellantis ottiene quasi una quota del 30% year-to-date, ovvero sul totale che nel segmento elettrico. Peugeot è un marchio amatissimo sul mercato totale, con una quota del 15,6% e tre modelli tra i Top 10. In Italia, il gruppo vede invece FIAT confermarsi il marchio più venduto al mondo. Jeep Avenger è il SUV più venduto da inizio anno, e Alfa Romeo Junior è il numero 1 classifica dei B-SUV Premium.
“Questi importanti risultati di carattere strategico ci permettono di muoverci con maggiore continuità tra le turbative di mercato – ha spiegato Imparato – Inoltre Stellantis nel primo semestre ha lanciato 15 nuovi modelli di 10 differenti marchi, tra cui Citroën C3 Aircross, Opel/Vauxhall Frontera e FIAT Grande Panda con un massiccio attacco nel segmento B di cui vedremo presto i risultati in termini di volumi. E a fine anno arriveranno la Nuova FIAT 500 MHEV e la nuova Jeep Compass”.
Si può finire in tribunale per dei problemi relativi alla produzione di motore diesel? Ovvio…
Charles Leclerc ha ottenuto la pole numero 27 della sua carriera. Tutte le ha siglate…
Le auto elettriche potrebbero acuire la crisi profondissima di un industria già in affanno. Ecco…
Il marchio di scooter più noto d’Italia è tornato a crescere con numeri impressionanti nell’ultimo…
La Germania è piombata in una crisi senza precedenti. Sono tantissime le aziende che stanno…
Le condizioni economiche in Italia sono preoccupanti. Scopriamo cosa sta accadendo in merito all’ISEE e…